1

sbulloniamoci concentrici 118

NOVARA - 07-04-2024 -- Come funziona il 118 e cosa fare in caso di (anche strettissima) emergenza. Alle domande e ai dubbi hanno risposto i professionisti della centrale operativa di Novara, a disposizione h24 non solo per città e provincia gaudenziana ma anche per il territorio di Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola. Se n’è discusso, con slide e filmati, nel corso dell’incontro ‘Sicuri Insieme’ organizzato, presso la sala Iper3 del Centro Commerciale San Martino, dalle associazioni Sbulloniamo Insieme e Concentrici.


“Un iniziativa importante - spiega Roberto Gioachin, direttore dell’emergenza sanitaria territoriale 118 di Novara oltreché di Azienda Zero che gestisce - per far conoscere, soprattutto alle fasce più deboli e quelle più giovani, come ci si deve comportare quando si è in presenza di un caso più o meno grave di emergenza. Puntiamo a sensibilizzare tutti, anche e soprattutto persone con disabilità, senza distinzioni di fascia d’età”.


“Serve però che la gente sia informata - aggiunge Michela Agnesina, presidente di Sbulloniamo – e sappia cosa e come fare in caso di emergenza, lasciando per quanto possibile da parte panico e paure, per sentirsi al sicuro seguendo le istruzioni che vengono fornite durante la chiamata al 118 in attesa dell’arrivo dei soccorsi".


“Siamo a fianco di iniziativa utilissima per la popolazione dei nostri territori - conclude Daniele Giaime, presidente del CST Novara -Vco- e sono ancora più felice pensando che questa iniziativa sposa in modo parallelo sia una fase di programmazione che di co-progettazione, due dinamiche cui tengo in modo particolare».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.