NOVARA - 10-04-2024 -- Mercoledì 10 aprile al Castello di Novara si è svolta la cerimonia ufficiale per il 172° anniversario di Fondazione della Polizia di Stato. Per l'occasione sono stati diffusi i dati dell'attività svolta dalla Questura di Novara nell'ultimo anno.
Per quanto riguarda l'attività di prevenzione e controllo del territorio, nel periodo compreso tra il 1° aprile 2023 ed il 31 marzo di quest'anno, sono state effettuate le seguenti attività, che segnano tutte un aumento in termini di rendimento:
• Soggetti identificati: 31648 (stesso periodo ‘22/23 - 28487)
• Veicoli identificati: 12041 (stesso periodo ‘22/23 - 9028)
• Soggetti denunciati: 432 (stesso periodo ‘22/23 - 503)
• Soggetti arrestati: 58 (stesso periodo ‘22/23 - 71)
• Denunce presentate: 1497 (stesso periodo ‘22/23 - 1536)
I tre reati denunciati con più frequenza sono i furti (508), le truffe (168) e i danneggiamenti (125).
Settimanalmente, inoltre, vengono effettuati servizi straordinari di controllo del territorio, attraverso l’impiego del Reparto Prevenzione Crimine del Piemonte che, insieme alle pattuglie della Squadra Volanti, svolgono servizi di controllo nelle zone particolarmente sensibili, nei vari locali del centro e della periferia cittadina ed in alcuni comuni della provincia.
Relativamente a questo ultimo punto, nell’intero anno 2023 sono stati svolti 52 servizi c.d. “Alto impatto”, e nei primi tre mesi già 12.


