1

Giulia Maffei e Giulia Tacchini

NOVARA-1-11-04-2024-- La rassegna di divulgazione “Per Sapere 2024” inizia con un incontro molto speciale dal titolo “L'insetto nel piatto, il cibo del futuro” che si svolgerà mercoledì 17 aprile alle ore 18 alla Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara.

Il tema dell’entomofagia, ovvero la pratica di mangiare insetti, è un tema attualissimo legato strettamente alla sostenibilità alimentare, sul quale però si hanno ancora molti pregiudizi. Gli insetti, grazie alle notevoli proprietà nutrizionali e ai ridotti consumi di energia per l’allevamento e la trasformazione, sono il cibo del futuro ma anche del presente, visto che già oggi sono consumati nel mondo da più di due miliardi di persone, e del passato: ci sono testimonianze che dimostrano che anche gli antichi romani e greci li mangiavano. Ne parleranno le esperte Giulia Maffei, biologa e divulgatrice scientifica, e Giulia Tacchini, communication designer, fondatrici dell’associazione culturale Entonote, attiva dal 2015 (www.entonote.com).

Al termine dell'incontro sarà offerta una piccola degustazione di cracker con farina di grillo certificata UE. L'ingresso è libero e gratuito, per informazioni e segnalare la propria presenza si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0321 697174.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.