
NOVARA - 13-04-2024 -- Nel corso della Festa per il 172° anniversario di Fondazione della Polizia di Stato, sono stati resi noti anche i dati dell'ultimo anno relativi alla Polizia Ferroviaria di Novara.
A livello statistico sono state impiegate 1350 pattuglie in stazione, 134 a bordo treno e sono state effettuate 280 scorte sui treni e 5 interventi per suicidi o tentativo di suicidio in sede ferroviaria. In tutto sono stati identificati 12950 soggetti, arrestate 7 persone e denunciate 66. Inoltre sono state elevate 34 contravvenzioni, tra il regolamento ferroviario e il codice della strada e controllate 47 autovetture, in special modo nei pressi degli scali ferroviari, anche in provincia.
Svolti i seguenti servizi:
• “vigilanza scalo”, ossia pattuglie appiedate all’interno delle stazioni;
• pattuglie automontate, le quali consentono di garantire la presenza e la sicurezza presso tutta l’area FS di competenza, che nel caso della Polfer di Novara, presenta un totale di 14 linee FS, tra cui la linea ad Alta Velocità TAV e la direttrice Milano-Torino. Inoltre in 2 differenti casi, va oltre il confine provinciale (linea per Domodossola e storica per Varallo Sesia);
• pattuglia automontata per la vigilanza presso le stazioni impresenziate (per un totale di 53 stazioni e 3 scali merci);
• “Scorta treno”, che consiste nell’effettuare il servizio di Polizia a bordo dei treni regionali, che percorrono le linee di competenza;
• “Scorta Lunga Percorrenza”; ossia il servizio a bordo dei treni notturni nazionali a lunga percorrenza, che nel caso della Polfer di Novara, sono effettuati lungo 2 differenti linee FS, da Torino a Roma a/r, e da Torino a Pescara a/r.
Infine, sono sono stati i servizi:
• “Oro Rosso”, ossia controlli amministrativi periodici, eseguiti presso i depositi dei gestori di rifiuti metallici (rottamai), al fine di contrastare i furti di rame in ferrovia;
• “Rail Safe Day” e “Operazione Stazioni Sicure”, che consistono in servizi “alto impatto” incentrati sul potenziamento dei controlli in area FS;
• di Ordine Pubblico in occasione delle partenze ed arrivo delle tifoserie calcistiche ( i special modo per la partite contro la Pro Vercelli – anno calcistico precedente - , Pro Patria, Pro Sesto).


