1

pasottti coccia

NOVARA - 13-04-2024 --Alessandro Gassman e Giorgio Pasotti si misurano con le parole di Kafka  in "Racconti disumani" sabato 13 aprile alle 21 e domenica 14 alle 16 al Teatro Coccia, in chiusura del cartellone dedicato alla Prosa.
Lo spettacolo è tratto da due racconti dello scrittore boemo, "Una relazione per un'Accademia" e "La tana", due storie di animali. 
Il primo è stato pubblicato nel 1917 e protagonista è una scimmia che racconta come in cinque anni si è adeguata al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale l'hanno rinchiusa. 
La tana è datato 1923 durante la permanenza di Kafka a Berlino e pubblicato postumo ed incompiuto nel 1931; racconta del continuo e disperato sforzo intrapreso dal protagonista per metà roditore e metà architetto, di costruirsi un'abitazione perfetta nel corso dell'intera vita. Nel tentativo di lasciare tutto fuori, costruisce passaggi e e corridoi e nuovi tunnel che non portano a nulla, se non ad una continua ansia e terrore.
 
Manuela Peroni Assandri

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.