1

protocollo cc senfors

NOVARA - 19-04-2024 -- Recentemente è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e Senfors Sistema Edile Novarese Formazione e Sicurezza dando continuità alla positiva esperienza frutto della collaborazione tra le parti, nata dalla prima stipula sottoscritta in data 17 febbraio 2012.


Presenti il Tenente Colonnello Loris Baldassarre omandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Milano, il Luogotenente Gabriele Gambacurta Comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Novara, il Presidente di Senfors geometra Cristian Borghese e il Vicepresidente Senfors, Gianni Marani.


Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Novara esercita la vigilanza sull’applicazione delle leggi in materia di lavoro, compresa la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Senfors, Sistema Edile Novarese Formazione e Sicurezza è l’Ente Paritetico Territoriale per la Prevenzione Infortuni l’Igiene e l’Ambiente di Lavoro per l'edilizia, voluto e gestito pariteticamente dalle Organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori edili, a cui il D.Lgs 81/08 e s.m.i., ha riconosciuto il ruolo istituzionale per poter effettuare sopralluoghi nei luoghi di lavoro rientranti nei territori e nei comparti produttivi di competenza. L’Ente è deputato alla programmazione di attività formative- informative, all’elaborazione di buone prassi a fini prevenzionistici, all’assistenza alle imprese ed ai lavoratori, finalizzata all’attuazione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.


Grazie all’importante interazione istituzionale tra Arma dei Carabinieri e Senforsvengono definite importanti sinergie e collaborazioni operative per un più efficace contrasto al mancato rispetto delle norme di sicurezza e legalità nei cantieri edili. Tra le azioni congiunte messe in campo, oltre alla formazione dei militari in servizio nel Nucleo presente nel capoluogo è previsto uno scambio di competenze e di informazioni utili ai fini della programmazione delle proprie attività sul territorio. Soddisfazione è stata espressa dal Tenente Colonnello Balsassarre che ha sottolineato come il rinnovo dell’accordo sia l’espressione della precisa volontà da parte dell’Arma di continuare un percorso di formazione e di crescita di una sempre più diffusa cultura della legalità e della sicurezza nel difficile e complesso contesto dei cantieri edili, il contributo formativo inoltre potrà arricchire il bagaglio tecnico dei Carabinieri, far funzionare al meglio la macchina ispettiva sul territorio ed essere quindi un supporto fondamentale sia per le parti datoriali che dei lavoratori.


Viva soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Senfors geom. Cristian Borghese che ha sottolineato come la fiducia espressa con il rinnovo dell’accordo sia un importante riconoscimento per l’ottimo lavoro che l’Ente sta svolgendo ormai da molti anni sulle tematiche della salute e della sicurezza nei cantieri edili della Provincia di Novara, dove le criticità sono spesso dovute alla frammentarietà e disgregazione delle imprese che caratterizzano il settore edile, e all’adempimento dei molteplici aspetti formali richiesti dalla normativa, anche per le aziende strutturate. È auspicabile che questo accordo possa essere utile anche per intercettare criticità, indirizzare le risorse ed i controlli soprattutto su elementi concreti e prioritari per la tutela della salute e della sicurezza in cantiere.


Soddisfatte anche le rappresentanze sindacali rappresentate dal Vice Presidente Gianni Marani il quale ha evidenziato come la collaborazione tra SENFORS ed i reparti istituzionalmente preposti alla tutela del lavoro e alla lotta al lavoro nero sia un significativo strumento per intercettare e bloccare situazioni di criticità e di conseguenza ridurre gli infortuni sui luoghi di lavoro.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.