1

stetoscopio pressione

TRECATE - 22-04-2024 --La Città di Trecate collabora all’organizzazione del “Festival della salute”, evento organizzato dal consorzio Cisa Ovest Ticino per la giornata del prossimo 11 maggio nell’ambito del progetto “Terzo tempo... Per crescere, non invecchiare!”, presentato nel salone delle feste di Villa Cicogna e che prevede l’organizzazione e la promozione di attività e iniziative innovative in favore dell’invecchiamento attivo. Il progetto sarà realizzato grazie al finanziamento attraverso il bando “Invecchiamento Attivo” della Regione Piemonte e vede la collaborazione di Asl Novara e di Lilt Novara che, in occasione dell’evento dell’11 maggio, metteranno a disposizione dalle 14 alle 19 i propri professionisti per promuovere la salute attraverso l’adozione di stili di vita sani, l’attività fisica e il contrasto della sedentarietà all’interno di un vero e proprio “campus medico”, predisposto anche grazie alla collaborazione di Croce Rossa, Protezione civile, Auser e Vo.Ce., a Villa Cicogna.

Ci saranno delle aree a tema dove potersi confrontare con i vari specialisti: oltre a un breve convegno con l’intervento di alcuni medici dell’Asl No e della Lilt sui temi della prevenzione delle malattie degenerative e sulla sana alimentazione, vi sarà anche un’attività di screening sanitario con cardiologi, dermatologi, ginecologi, otorinolaringoiatri, geriatri. Durante il pomeriggio ci sarà inoltre lo sportello “Il medico risponde”.


Per la giornata verranno realizzate attività per le famiglie con una breve camminata all’interno del parco per i bambini e una camminata guidata con cuffie con accompagnamento musicale per gli adulti. Saranno allestiti spazi per le attività di yoga, thai chi e ginnastica posturale, per le attività di prevenzione dedicate ai più piccoli.

La partecipazione al “Festival della salute” è gratuita, ma è necessario prenotarsi telefonando a Valentina Imperatore al 375.6278870 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure a Cinzia Filippini, telefonando al numero 375.6278881 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o ancora contattando direttamente il centralino del Cisa Ovest Ticino, in orario d’ufficio, telefonando al numero 0321.869921.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.