NOVARA - 04-05-2024 -- Torniamo a parlare di Miss G, la giovane Giulia Cavagna Sala, studentessa al Nervi, che combatte contro le barriere architettoniche della città, che ha dalla sua il particolare interesse del Sindaco. dell'Assessore all'Istruzione, nonché alla Gentilezza Giulia Negri.
La stessa Miss G è ambasciatrice della Gentilezza.
Ora questa forte e volitiva ragazza ha un progetto che le sta e deve stare a cuore a tutti noi. Sta infatti organizzando una raccolta fondi per l'acquisto di un esomuscolo, un dispositivo all'avanguardia che promette di rivoluzionare la fisioterapia per le persone con problemi motori come Giulia.
E' un ausilio molto costoso che si può trovare in centri specializzati in riabilitazione.
L'obiettivo è quello di raccogliere abbastanza fondi per poterlo acquistare ed iniziare un percorso di riabilitazione intensivo. Infatti l'uso dell'esomuscolo potrebbe accelerare il recupero della giovane, avvicinandola al sogno di poter camminare in modo totalmente autonomo, senza dover dipendere da altri e dalla carrozzella sulla quale spesso è costretta.
Per dare risalto all'occasione, due suoi amici hanno deciso di correre la 100 Km del Passatore che si terrà il 25 e 26 maggio da Firenze a Faenza, come esempio di inclusione, solidarietà e gentilezza.
Reputiamo pertanto importantissimo divulgare la notizia, affinché ci sia
Noi seguiamo Giulia e la sua grande combattività nel cercare di portare a conoscenza delle difficoltà che ancora oggi una persone disabile incontra per l'enorme presenza di barriere architettoniche.
La 49 esima edizione della 110 Km del Passatore si snoda tra Toscana ed Emilia Romagna, inerpicandosi sull'Appennino tosco- romagnolo, ricco di saliscendi e di una natura incontaminata, correlata dalla calorosa accoglienza delle genti di quel luogo. Il tutto accompagnato dalla passione degli oltre cinquecento volontari.
Partenza da Piazza Duomo a Firenze ed arrivo a Piazza Popolo a Faenza.
Manuela Peroni Assandri


