CAMERI - 06-05-2024 -- Appuntamento il 9 maggio alle 21 alla Biblioteca civica di Cameri con "Ecce Lupo" dove il pubblico sarà la giuria popolare nell’eterno conflitto tra uomo e natura . Protagonista Davide Fabbrocino, attore di Zelig off di Milano. Interpreta un pastore a processo , ma il vero scopo dello spettacolo è riflettere sul ruolo dell'essere umano e i diritti degli animali.
Siamo in un’aula di tribunale. Un allevatore è sotto processo, accusato di aver avvelenato un lupo dopo aver subito l’ennesimo attacco al bestiame. Inizia così il monologo “Ecce Lupo”, spettacolo che andrà in scena giovedì 9 maggio 2024 alle ore 21 in Biblioteca civica a Cameri (via Novara 20) e nel quale sarà il pubblico, in qualità di giuria popolare, a esprimersi sull’innocenza o colpevolezza dell’imputato. L’ingresso è libero.
In “Ecce Lupo”, con un linguaggio che alterna la cronaca al sarcasmo, l’invettiva alla confessione intimistica, si susseguono le appassionate e contrastanti deposizioni dell’accusato e dei testimoni, da un biologo a un cacciatore a un attivista anti-caccia. Le domande con le quali gli spettatori-giudici si dovranno confrontare diventano sempre più scomode, incalzanti e sorprendenti, fino ad arrivare al cuore del rapporto tra gli esseri umani e gli altri esseri viventi.
Lo spettacolo ha tra le sue fonti la vicenda della “bestia di Cusago”, il lupo che nell'estate del 1972 seminò morte e terrore nella provincia di Milano.
La drammaturgia è di Giuseppe Della Misericordia, la regia di Andrea Robbiano, disegno luci di Enzo Ventriglia.
Un altro incontro “a tema lupo” si terrà giovedì 16 maggio alle ore 21 a Villa Picchetta, una serata informativa con Paola Trovò e Luca Giunti dal titolo “Il lupo: gestione e monitoraggio della specie nell'EGAP Ticino Lago Maggiore”.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manuela Peroni Assandri


