1

fondazione cariplo

MILANO - 09-05-2024 --Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di riferimento (Lombardia e province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola) a fronte di un’attività filantropica complessiva per 177,6 milioni di euro. Trend in crescita, nel 2022 infatti l’attività filantropica complessiva era stata pari a 141,5 milioni di euro.


Nel corso del 2023 sono stati sostenuti 112 progetti in campo ambientale per un valore di 11,5 mln di euro; 647 progetti a favore dell’arte e della cultura, con un impegno di 52,4 mln di euro; 109 progetti nel settore della ricerca scientifica a fronte di un impegno di 19,3 mln di euro; 273 iniziative per il sociale con un impegno di 73,6 mln di euro.


A queste attività, suddivise per area di intervento, si aggiungono ulteriori 37 progetti ed iniziative di Fondazione Cariplo con 20,8 mln di euro di contributi; tra questi le attività sviluppate in collaborazione con le 16 Fondazioni di Comunità locali, presenti su tutto il territorio della regione Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.


Questi i dettagli per quanto riguarda il Novarese:
21 progetti per un totale complessivo di 1.706.400 euro.


• Ambiente: 1 progetto - 39.900,00 euro 

• Arte e Cultura: 13 progetti - 499.500,00 euro 

• Servizi alla Persona: 6 progetti - 1.157.000,00 euro 

• Ricerca scientifica: 1 progetto- 10.000 euro.



Così Davide Maggi Presidente Fondazione Comunità novarese e membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo: Sono soddisfatto di constatare l'impegno profuso nel sociale a Novara, dove una serie di iniziative ha favorito il benessere e l'inclusione sociale. Le attività culturali, inoltre, hanno svolto un ruolo fondamentale nel valorizzare il patrimonio artistico e storico del territorio creando occasioni per avvicinare un pubblico nuovo alle offerte culturali e formative. Parallelamente, la tutela ambientale ha assunto un ruolo centrale, con progetti finalizzati alla salvaguardia e alla promozione del patrimonio naturale di Novara, contribuendo così a un ambiente più sano e sostenibile per tutti. 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.