1

vino bicchieri

NOVARA- 09-05-2024 -- Dall’ 11 al 13 maggio, il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita la settima edizione di Taste Alto Piemonte, la più grande manifestazione dedicata ai vini dell’Alto Piemonte, organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte.


Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC e Valli Ossolane DOC: queste le 10 denominazioni che verranno presentate da oltre 50 produttori, per condividere l’annata più recente con stampa, operatori e appassionati
Il programma prevede cinque imperdibili Masterclass, curate con il supporto di Ais Piemonte - quattro dedicate all’Alto Piemonte e una in collaborazione con i Giovani Vignaioli Canavesani – per approfondire le peculiarità delle denominazioni presenti.


LE ATTIVITÀ NEL DETTAGLIO


La manifestazione si strutturerà su tre giorni, sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 maggio.
La giornata di sabato dalle 11:00 alle 14:00 sarà riservata agli operatori di settore e stampa. A seguire, dalle 14:00 alle 19:00, si aprirà anche al pubblico con i banchi d’assaggio e masterclass (alle h. 14:00 e alle h. 17:00).


La domenica operatori e winelovers potranno accedere a Taste Alto Piemonte durante tutta la giornata (dalle 10.00 alle 19:00). Due le masterclass in programma, alle 14:00 e alle 17:00. 
Lunedì 13 maggio la manifestazione sarà aperta a tutti dalle 10:00 alle 17:00, con una masterclass dedicata alle ore 14:00.


Oltre alle esperienze di degustazione, sarà possibile acquistare le etichette direttamente presso l'enoteca temporanea allestita all'interno del castello. Nell'area adiacente all’enoteca, si collocherà la mostra fotografica "I volti dell’Alto Piemonte", un'occasione per avvicinarsi ai produttori, scoprendo chi si cela dietro le etichette del territorio, attraverso ritratti che raccontano le esperienze e l'impegno di chi contribuisce a dare vita ai vini dell'Alto Piemonte.


Durante l'intero periodo dell'evento, i food truck, posizionati nel cortile interno del castello, saranno pronti a deliziare i presenti con proposte gourmet per tutte le esigenze.


IL PROGRAMMA


Banchi d’assaggio
- Sabato 11 maggio: dalle 11:00 apertura riservata a stampa e operatori di settore. 
dalle 14:00 alle 19:00 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore.
- Domenica 12 maggio: dalle 10:00 alle 19:00 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore.
- Lunedì 13 maggio: dalle 10:00 alle 17:00 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore.


Masterclass
- Sabato 11 maggio: ore 14:00 Excursus Alto Piemonte e 17:00 Erbaluce dell'Alto Piemonte e del Canavese si incontrano
- Domenica 12 maggio: ore 14:00 e 17:00 Excursus Alto Piemonte
- Lunedì 13 maggio: ore 14:00 Excursus Alto Piemonte
Ogni appuntamento avrà la durata di circa 1 ora e 30 minuti

 
I biglietti di ingresso ai banchi d’assaggio e alle masterclass sono disponibili sul sito www.tastealtopiemonte.it o acquistabili direttamente in loco.
Il biglietto di ingresso comprende: la degustazione dei vini presso i banchi d’assaggio, l’accesso all’enoteca temporanea, alla mostra “I Volti dell’Alto Piemonte” e all’area Food truck.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.