
CAMERI-15-05-2024 -- Si è svolto a Villa Picchetta a Cameri l'incontro operativo con i responsabili del servizio veterinario dell’Asl per l'avvio delle uscite sul campo, ovvero la ricerca di eventuali carcasse sul territorio, al fine di anticipare l’arrivo della peste suina africana (PSA). Lo ha reso noto l'Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e Lago Maggiore.
Il rilevamento avverrà per ora sui 4 comuni più a rischio: Cameri, Galliate, Romentino e Trecate. Il territorio è stato suddiviso in 19 celle da 1 km quadrato, ogni squadra se ne è presa in carico alcune su cui effettuerà il rilevamento.
Presenti all’incontro i guardiaparco dell'Ente, i volontari di AIB, GEV, gli operatori selezionati per il contenimento e i cacciatori iscritti all’ATC, che comporranno le squadre di rilevamento.


