NOVARESE - 22-05-2024 --Ha coinvolto anche il Novarese l'operazione "Alveare" condotta dalla Procura di Salerno e dalla Guardia di Finanza di Salerno, che ha visto il coinvolgimento di 64 persone fisiche 28 società. Sono state eseguite un'ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal gip del tribunale di Salerno con la quale sono state disposte misure cautelari personali ovvero arresti in carcere o ai domiciliari nei confronti di nove persone, e divieto di dimora per un'altra, oltre al decreto di sequestro preventivo per oltre 54 milioni di euro.
Per eseguire questo vincolo reale sono stati eseguiti sequestri immobiliari in provincia di Salerno e sequestri di valori e beni nelle provincia di Novara, Roma, Milano, Caserta, Napoli, Avellino, Frosinone e Varese.
L'operazione è scaturita dagli esiti di articolate indagini condotte dalla procura e dalle Fiamme Gialle di Salerno, sviluppatesi attraverso accertamenti di tipo documentale bancario e perquisizioni e sequestri, oltre che attraverso le attività di intercettazione telefonica e ambientale.
Le indagini hanno permesso di delineare i contorni di un fenomeno criminale di imponenti proporzioni basato su una complessa organizzazione costituita da più soggetti, dotata di una base logistica con ramificazioni in Italiaeall'estero, architettata con il fine specifico di compiere principalmente reati fiscali attraverso la gestione e il controllo di un gruppo di società prive di reale struttura organizzativa e capacità operativa, con lo scopo sia di emettere ed utilizzare fatture per operazioni inesistenti, che di fornire liquidità in contanti e imprenditori conniventi.


