CREMA -23-05-2024 -- Si è tenuta mercoledì 22 maggio al Teatro San Domenico di Crema la seconda e ultima giornata Rassegna Concorso. Si tratta dell’appuntamento più significativo e rappresentativo del Franco Agostino Teatro Festival. Novara è stata protagonista come nella prima giornata.
FATF è giunto alla ventiseiesima edizione ed anche quest’anno arriveranno ragazzi da tutta Italia - oltre che dalla Francia - testimonianza questa dell’enorme successo e della credibilità che la manifestazione sta costruendosi anno dopo anno.
Ben sei i gruppi teatrali di ragazzi che si sono esibiti, in rappresentanza di altrettante scuole secondarie di secondo grado: Dimidimitri Circo e Teatro di Novara con “Le mirabolanti avventure del barone Munchausen”, il Liceo Ozaman di Mâcon (Francia) con “La terra che non voleva più girare”, il Liceo Gandini/Verri di Lodi con “Vajont S23”, l’IIS Romani di Casalmaggiore (CR) con “Attention Grease”, il Liceo Bellini di Novara con “Baracca e burattini” e infine, per ordine di esibizione, Gli sconcertati di Milano con “Note ribelli”.
Ogni spettacolo è stato valutato da due giurie: la Giuria Esperti (presieduta da Emanuela Groppelli, rappresentante FATF, e composta dall’ Assessore alla Cultura di Crema Giorgio Cardile, Graziella Perego di A.G.I.T.A, Vincenza Brazzoli della Compagnia del Santuario, l’attore Emanuele Gusmaroli e Franco Bomizzi in rappresentanza di Soci Coop) che, all’interno di ogni categoria, decreta i 3 lavori migliori e la Giuria Ragazzi (formata da studenti del Liceo delle Scienze Applicate “Galilei”, Liceo Scientifico Classico “Racchetti Da Vinci”, Liceo Artistico “Munari", Istituto Istruzione Superiore “Pacioli", Istituto Istruzione Superiore “Sraffa Marazzi” del territorio ) che esprime invece un breve giudizio sui singoli lavori, per dare una lettura tecnica e artistica sull’opera messa in scena.
Ad aggiudicarsi il Premio della Giuria dei Ragazzi sono stati i giovani attori del Liceo Bellini di Novara che hanno portato in scena lo spettacolo “Baracca e Burattini”.
Anche il Premio della Giuria degli Esperti va ad un gruppo di Novara, il Dimidimitri Circo e Teatro - che si era esibito anche martedì - e che nella seconda giornata ha portato lo spettacolo “Le mirabolanti avventure del barone Munchausen”.


