1

sigarette

NOVARESE - 27-05-2024 -- La campagna per la Giornata Mondiale Senza Tabacco 2024, che si tiene il 31 maggio promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli del consumo di tabacco e sull’esposizione al fumo passivo.


Ogni anno, milioni di persone muoiono o sviluppano malattie invalidanti per cause correlate all’uso di tabacco, poiché il suo consumo è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di malattie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie.

 

L’Asl di Novara aderisce alla Giornata mondiale contro il fumo di tabacco, incontrando la cittadinanza per sensibilizzare e informare sugli effetti della dipendenza da tabacco e sui possibili trattamenti diagnostico-terapeutici offerti nelle sedi del Centro per il Trattamento del Tabagismo (CTT) della S.C. Ser.D (Servizio per le Dipendenze) dell'Asl di Novara, diretta dalla dott.ssa Sarah Vecchio. Verranno distribuiti articoli con aggiornamenti riguardanti il tabacco ed i prodotti ad esso alternativi, sarà erogato a chi lo vorrà un breve test per rilevare il grado di dipendenza fisica da nicotina e verranno effettuati esami gratuiti per valutare gli effetti del tabacco nei fumatori.

Gli specialisti del CTT saranno presenti:
• a Novara, in collaborazione con i Volontari della LILT di Novara presso la sede della LILT in via Pietro Micca n. 55° Novafra, dalle 9.00 alle 15.00;
• a Borgomanero, sempre in collaborazione con i Volontari della LILT di Novara, presso l’ingresso dell’Ospedale Santissima Trinità  in viale Zoppis 10, dalle 9:00 alle 14:00.

L’unica vera soluzione al problema della dipendenza da tabacco e dei suoi derivati è smettere completamente di consumarlo o non iniziare ad usarlo.
La dipendenza da tabacco, ancora particolarmente diffusa nel mondo, coinvolge 1,3 miliardi di persone, provocando circa 8 milioni di morti all'anno per malattie correlate al fumo, il 12% dei quali a causa del fumo passivo. In Italia vi sono quasi 11 milioni di fumatori attivi e circa 90.000 morti all’anno fumo-correlate, senza contare il numero elevato di patologie invalidanti che continuano ad avere un peso consistente sulla salute e sui costi della sanità pubblica.

 

Il Centro di Trattamento del Tabagismo dell’Asl Novara è attualmente presente nelle sedi di Novara e Borgomanero della S.C. Ser.D e attraverso l’azione di specialisti qualificati (medici, psicologici, educatori professionali) gestisce la diagnosi e la terapia di questa patologia.


I cittadini che necessitano di un supporto per affrontare la dipendenza da tabacco e conseguire l’obiettivo della disassuefazione possono rivolgersi a tale Struttura ove è proposto un percorso multidisciplinare di diagnosi e cura, gratuito e individualizzato. 
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0321/374373 o 3389671484 (sede di Novara) e 0322/848699 o 848376 (sede di Borgomanero).

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.