1

FotoDiGruppoEmblematiciProvinciali2023

NOVARA - 28-05-2024 -- Anche nel 2023, Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione Comunità Novarese, ha lanciato sul territorio il Bando “Emblematici Provinciali” di cui sono stati svelati i progetti ritenuti meritevoli di contributo.
Dei 622.000 euro destinati alla provincia di Novara, ne sono stati assegnati, a tre progetti, un totale di 351.750 euro.
Gli Emblematici Provinciali sono quelle iniziative considerate in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità della vita della comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio di riferimento. Possono essere ammessi a contributo solo interventi in linea con il Documento Programmatico di Fondazione Cariplo e attinenti agli indirizzi delle sue Aree filantropiche e strategiche: Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ambiente e Ricerca Scientifica e Tecnologica.

Tre, quindi, i progetti che sono stati ritenuti meritevoli di ricevere il contributo:
COOPERATIVA ELIOS - Novara, Progetto Un arcobaleno di salute, Contributo: 140.000 euro; FONDAZIONE APRI LE BRACCIA - Galliate, Progetto: SNOEZELEN - La Stanza delle emozioni, Contributo: 95.000 euro; COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO onlus - Novara, Progetto: Mai più soli, Contributo: 116.750 euro

- Cooperativa Sociale Elios: il progetto proposto intende favorire un potenziamento delle comunità educanti dell'area nord della provincia di Novara garantendo il diritto al benessere psico-fisico della popolazione adolescente (10 - 17 anni) che vi risiede (7.538 unità, 1.147 delle quali in carico al Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Sanitaria Locale ASL NO).Di qui, una proposta progettuale che intende conseguire tre obiettivi:
a) l'apertura di un nuovo del nuovo Centro Diurno “Arcobaleno” per 20 minori segnalati dal Servizio di Neuropsichiatria Infantile, che possa rispondere a situazioni complesse;
b) la realizzazione di azioni che contribuiscano a consolidare le comunità educanti attive sul territorio, consentendo loro di intercettare preventivamente il disagio;
c) l'attivazione di percorsi di informazione, approfondimento e confronto per le famiglie e un servizio di help desk, per consulenze psicologiche e pedagogiche.

 

 

-Fondazione Apri le Braccia gestisce un centro diurno e residenziale che, ad oggi, ospita 35 persone con disabilità psico-fisiche di età compresa tra i 16 e i 62 anni, operando attraverso un accreditamento presso Asl e Comuni.
Il progetto Snoezelen è una novità per il territorio novarese e si rivolge principalmente alle persone con disabilità molto grave, che non sono in grado di compiere movimenti finalizzati, comunicare, muoversi, nutrirsi autonomamente.
La Stanza SNOEZELEN è un ambiente artificiale, progettato per la stimolazione multisensoriale, allestita con arredi che spingono le persone all’esplorazione e all’interazione. Ogni elemento ha la funzione di stimolare uno dei cinque sensi, affinché gli utenti prendano coscienza della realtà che li circonda, senza sentirsi minacciati.

 

-Comunità di Sant'Egidio Onlus: Dai dati raccolti dal programma “Viva gli anziani”, che a Novara monitora circa 1400 anziani ultraottantenni, emerge come, tra il 2019 e il 2021, il ricorso al ricovero in RSA avesse una frequenza doppia rispetto alla scelta della dimissione a domicilio con l’attivazione di ADI.
L'iniziativa proposta intende invertire le tendenze rilevate, offrendo un sostegno a quanti preferirebbero privilegiare una risposta domiciliare ai bisogni assistenziali. Ci si propone, infine, di istituire una equipe di "emergenza", che si appoggi a uno sportello di rapido accesso e che, su delega dell'anziano, supporti il caregiver fragile o, in sua assenza, ne surroghi il ruolo, per accompagnare il percorso di dimissione domiciliare, favorire l’attuazione del piano di dimissione, attivare le risorse territoriali o integrarle con proprie risorse temporanee, che colmino i vuoti organizzativi delle strutture deputate.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.