NOVARA - 06-06-2024 --Si conclude il ciclo di incontri “Non solo di venerdì”, rassegna promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, organizzata in collaborazione con il Comune di Novara e con il supporto della Fondazione Comunità Novarese e Consulta Provinciale Dodicidiciannove.
L’ultimo appuntamento si terrà venerdì 7 giugno, alle ore 18, presso l’aula magna del Campus “Perrone”, e avrà come ospite il teologo e biblista Enzo Bianchi.
Sarà il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici prof. Michele Mastroianni a dialogare con padre Bianchi sul tema “La Vecchiaia, tempo di vita”.
Monaco cristiano e saggista, Enzo Bianchi è noto per essere stato fondatore della Comunità monastica di Bose, a Magnano (BI), della quale è stato priore fino al gennaio 2017.
Nel 1983 ha fondato la casa editrice Edizioni Qiqajon che pubblica testi di spiritualità biblica, patristica, liturgica e monastica. Nel 2000 l’Università degli Studi di Torino gli ha conferito la laurea honoris causa in “Scienze Politiche” e nel 2016 anche l’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo gli ha conferito la Laurea Honoris Causa.
Ha insegnato teologia biblica alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Membro del Consiglio del Comitato cattolico per la collaborazione culturale con le Chiese ortodosse e orientali del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha fatto parte della delegazione nominata e inviata da papa Giovanni Paolo II a Mosca nell’agosto 2004 per offrire in dono al patriarca Aleksij II l’icona della Madre di Dio di Kazan. Nel 2014 Papa Francesco lo ha nominato Consultore del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
Molto feconda è anche la sua attività come pubblicista di tematiche religiose e di attualità contemporanea, sui giornali La Stampa, la Repubblica, L'Osservatore Romano, Avvenire, Famiglia Cristiana e, in Francia, La Croix, Panorama e La Vie.
Ha inoltre diretto per 15 anni, fino al 2005, la rivista Parola, Spirito e Vita, e ha collaborato con la redazione della rivista internazionale di teologia Concilium.
Per partecipare alla conferenza di venerdì 7 è necessario prenotarsi al form pubblicato sul sito di Ateneo: https://mediacentre.uniupo.it/it/agenda/non-solo-di-venerdi-nuovi-appuntamenti-calendario


