
TRECATE -11-06-2024 -- Non è mancato nemmeno quest’anno il sostegno dei Servizi sociali del Comune ai bambini e ai ragazzi con disabilità iscritti al Grest organizzato dall’Oratorio parrocchiale, <<sostegno – precisano il sindaco Federico Binatti e il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Rossano Canetta – che è stato garantito sulla base del confronto dell’Amministrazione e dei nostri Uffici con gli organizzatori: va infatti precisato che, com’è sempre avvenuto, a seguito delle iscrizioni decise sulla base di termini e modalità e, soprattutto, sulla base delle specifiche richieste di assistenza presentate dalle famiglie, l’Oratorio ha segnalato al Comune il numero dei minori che avrebbero avuto bisogno di educatori. I genitori hanno quindi avanzato richiesta ai Servizi sociali, che hanno messo a disposizione gli educatori della cooperativa “Accento” sulla base degli accordi contrattuali. Questo – rimarcano il sindaco e il vicesindaco - per favorire in ogni modo possibile la partecipazione dei minori con disabilità alle attività ludico-educative estive e alle occasioni di socializzazione e di stimolo individuale, oltre che per dare una risposta positiva alle esigenze delle famiglie, numerose delle quali impegnate nell’attività lavorativa>>.
Nel dettaglio per il Grest di quest’anno, della durata di tre settimane contro le quattro del 2023 su decisione dell’Oratorio, <<l’Amministrazione ha deciso di impegnare la somma di 24.000 euro, investimento che consentirà l’assistenza a tredici minori, due in più rispetto allo scorso anno, ognuno dei quali viene seguito da un educatore dedicato nel rapporto di uno a uno e presente per tutto l’orario di frequenza indicato dalla famiglia. E’ quindi evidente – rimarcano il sindaco e il vicesindaco – che l’Amministrazione dimostra con i fatti la grande attenzione rispetto a queste particolari e delicate problematiche, mettendo in atto azioni concrete che possano favorire l’inclusione e il benessere dei bambini e dei ragazzi con disabilità e che rasserenino le famiglie>>.


