1

novara panorama alto

NOVARA - 15-06-2024 --La scelta tra vivere in città o in provincia è una decisione cruciale per molti giovani. Novara offre una prospettiva particolare, bilanciando i vantaggi urbani con quelli di una comunità più raccolta. Ma come si confronta la vita nella città di San Gaudenzio con quella nelle sue aree provinciali?

Per i giovani, vivere a Novara rappresenta una serie di vantaggi che combinano i benefici di una città con una dimensione più gestibile rispetto alle grandi metropoli. Novara offre l’accesso a servizi essenziali e a numerose opportunità professionali, pur mantenendo un senso di comunità. Novara ospita poi l’Università del Piemonte Orientale, permettendo agli studenti di ottenere un'educazione superiore senza doversi trasferire altrove. Questo è un grande vantaggio per chi desidera rimanere vicino alla famiglia e agli amici. Il mercato del lavoro a Novara è dinamico, con opportunità in settori come la sanità, l’industria e il commercio. Negli ultimi anni si sta anche sviluppando un considerevole polo logistico che offre numerosi posti di lavoro. Inoltre, la vicinanza a Milano, raggiungibile in treno in meno di un'ora, amplia ulteriormente le possibilità lavorative, rendendo anche la città una base comoda per chi lavora o studia fuori. Sebbene Novara sia più economica di Milano, ha un costo della vita più elevato rispetto alle aree rurali. Proprio questo costo maggiore porta ad una riflessione per chi cerca casa, con le aree di provincia che offrono abitazioni più grandi a prezzi più contenuti.

In contrasto, la vita nella provincia di Novara offre un'esperienza più tranquilla e un contatto diretto con la natura. Le piccole comunità provinciali permettono ai giovani di vivere in un ambiente meno frenetico e più salubre. Le aree provinciali sono caratterizzate da una maggiore tranquillità e meno stress. Le piccole comunità offrono un forte senso di appartenenza e supporto reciproco, vantaggioso per chi cerca un ambiente accogliente. Tuttavia, le opportunità educative nelle aree provinciali sono più limitate, spesso costringendo i giovani a spostarsi verso Novara o altre città per accedere a corsi universitari e specializzazioni. Le opportunità lavorative sono meno numerose e variegate rispetto alla città, prevalentemente nei settori agricolo e industriale. Inoltre, le attività sociali e culturali sono meno frequenti e varie rispetto alla città. Investire nelle infrastrutture digitali e promuovere il telelavoro può ridurre il divario tra città e provincia, offrendo una gamma più ampia di scelte per i giovani. La chiave per il futuro sarà trovare un equilibrio che permetta a questi ultimi di sfruttare al meglio i vantaggi di entrambe le realtà.


Parlando e intervistando i diretti interessati, emerge non poco la comodità negli spostamenti che Novara garantisce, punto che in molti affermano essere decisivo per la loro permanenza. I giovani della provincia non si sentono però svantaggiati, difatti in pochi si sposterebbero in una città, dimostrando un forte senso di appartenenza. Avere tutto a portata di mano è un fattore rilevante per gli abitanti di Novara, oltre ad essere un vantaggio di cui difficilmente possono fare a meno.


Marcello Mazzucchi

 

Foto archivio News24 di Andrea Marangon

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.