NOVARA - 21-06-2024 -- È ormai iniziata la stagione di "assalto" della zanzara.
Questo insetto, che sta proliferando in maniera sempre maggiore e che porta nuova specie anche nel nostro Paese con annesse nuove malattie, va temuto e studiato per trovare modalità di convivenza. Sterminarlo non è possibile nonostante sia l'animale che provoca più morti umane nel mondo.
L'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Province di Novara e VCO ha organizzato un incontro aperto a tutti in cui il collega Italo Bertocchi, responsabile tecnico-scientifico del progetto di lotta alle zanzare della Regione Piemonte per i comuni del VCO e dell'Alto Novarese, illustrerà come affrontare la zanzara nella quotidianità per limitare i danni. Ma racconterà anche quante specie di zanzare si trovano oggi nel nostro territorio, come e dove si sviluppano e quali rischi possono dare.
L'incontro è programmato presso la Fondazione Faraggiana, nella sala conferenze Vittorio Minola, in via Bescapè 12, giovedì 27 giugno alle 17.30: ingresso gratuito