1

museo arte religiosa olggio pietro e paolo

OLEGGIO - 24-06-2024 -- Dopo le prime aperture del Museo D'Arte Religiosa di Oleggio (MAR), prendono avvio le serate culturali, pensate per conoscere e comprendere le opere conservate presso il Museo. Martedì 25 giugno alle ore 21.00 si terrà, presso l'Auditorium “Casa della Gioventù” in Piazza Bertotti 1, l'incontro dal titolo “Le due colonne della Chiesa: Pietro e Paolo”, con relatore Don Fabrizio Cammelli.


‘Oltre il pennello e lo scalpello... entrare nell’arte e nella devozione’, questo lo slogan coniato per far apprezzare e diffondere sempre più il prezioso patrimonio del Museo d’Arte Religiosa.
In occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, la conferenza di Don Fabrizio Cammelli, verterà su due delle più importanti figure della Chiesa antica: Pietro e Paolo.
Al termine della conferenza visita in notturna al Museo d’Arte Religiosa alla scoperta dei suoi tesori e degli oggetti inerenti i Santi Pietro e Paolo.
 
Fabrizio Cammelli é Sacerdote.
Da sempre appassionato degli orienti cristiani, della loro storia e liturgia, ha approfondito in maniera autonoma la vicenda agiografica e storica di Santi dell’antichità, così come la storia delle chiese ortodosse e orientali, (unendo al suo impegno di parroco di montagna la ricerca storica, agiografica e artistica.
Don Cammelli è attualmente Arciprete di Calasca - Castiglione - Bannio - Pontegrande - Primicerio di Anzino e parroco penitenziere di Vanzone e San Carlo (VCO).
 Evento con il patrocinio di ATL Terre dell’Alto Piemonte, Comune di Oleggio e in collaborazione con le Parrocchie di Oleggio e il Museo Civico di Oleggio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.