TRECATE - 28-06-2024 -- Partirà con il prossimo Anno scolastico 2024-2025 per gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Cassano” dell’Istituto comprensivo “Behar” di Trecate l’esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi: durante la'ultima seduta, è stato infatti approvato dal Consiglio comunale il regolamento, precedentemente condiviso con il presidente del Consiglio comunale e recepito dai Dirigenti scolastici dell’Istituto comprensivo “Behar” e dell’Istituto comprensivo “Musso”, che ne disciplinerà l’attività.
<<Il Consiglio comunale dei ragazzi – spiegano il sindaco Federico Binatti e il vicesindaco e assessore all’Istruzione Rossano Canetta – è un’iniziativa che rientra nel nostro programma amministrativo e che abbiamo fortemente voluto avviare per creare una concreta e formale sede di condivisione e coinvolgimento delle giovani generazioni nella vita politica cittadina. La decisione di dare vita a questo organismo si pone in primo luogo in stretta continuità con i contenuti di quella Carta europea della partecipazione dei giovani dell’Ue adottata dalla Città di Trecate nel 2003 per favorire la partecipazione dei ragazzi alle decisioni che li riguardano, permettendo loro di vivere da protagonisti la realtà nella quale risiedono. In secondo luogo l’Amministrazione fa inoltre proprie le azioni positive previste dalla legge n. 285 del 1997 “Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza” e della legge regionale n. 8 del 2023 per la promozione dell’istituzione dei Consigli comunali dei ragazzi per la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita politica ed amministrativa delle comunità locali. Questa particolare attività – ricordano il sindaco e il vicesindaco – consentirà, tra l’altro, di inserire il futuro Consiglio comunale dei ragazzi trecatese nell’importante e attivissima rete dei diversi Comuni che in Piemonte che da qualche anno portano avanti questo particolare percorso di crescita per creare una cittadinanza attiva e responsabile>>.
L’avvio del Consiglio comunale dei ragazzi <<avverrà con l’inizio del nuovo Anno scolastico: l’organismo resterà in carica per tre anni e, com’è abitualmente avvenuto in tutte le esperienze che ci hanno preceduto, risulterà eletto nelle figure del sindaco, del vicesindaco, del presidente del Consiglio e dei consiglieri. A mettersi in gioco saranno gli studenti delle classi I della Scuola “Cassano”>>.