NOVARA - 01-07-2024 -- Arriva a Novara "Binario Sipario". Si tratta di un progetto ideato dalla compagnia teatrale bresciana Centopercento Teatro APS-ETS con la collaborazione di Rete Ferroviaria Italiana pensato per alcune stazioni ferroviarie scelte tra la Regione Lombardia e la provincia di Novara; l'iniziativa vuole essere un invito a tornare a vivere gli spazi e le aree delle stazioni ferroviarie come vere e proprie piazze urbane, in sicurezza e serenità facendo anche attività diverse dalla destinazione d’uso principale, trasformando questi luoghi di passaggio in nuove piazze, teatri e, perché no, salotti dei paesi e delle città che li ospitano.
L’appuntamento, a Novara, è per il 5 e 6 luglio.
L’assessore alla Cultura del Comune di Novara Luca Piantanida: “Abbiamo condiviso con entusiasmo e grande interesse questo progetto sostenuto e promosso nell’ambito di un bando Cariplo. Da tempo, l’amministrazione sta lavorando per portare bellezza e cultura nei Giardini della Stazione: abbiamo iniziato con la cracking art, stiamo proseguendo con la mostra di Bonomi, abbiamo avviato iniziative di collaborazione per portare musica e arte in un luogo che solitamente non viene considerato spazio di cultura, ma che offre grandi opportunità. E con Binario Sipario, che ringraziamo, abbiamo un’ulteriore possibilità di proseguire su questo percorso che consentirà di rigenerare un luogo centrale della nostra città”.
Programma:
Venerdì 5 Luglio
visita guidata ore 19:00 con Davide Zucchi – ritrovo: Stazione ferroviaria di Novara, area parcheggio biciclette
A seguire spettacolo originale di Commedia dell'arte L'eretico mancato presso i giardini di Piazza Giuseppe Garibaldi.
https://www.centopercentoteatro.it/spettacoli/leretico-mancato.html
Sabato 6 Luglio
Piazza Giuseppe Garibaldi
visita guidata ore 19:00 con Davide Zucchi – ritrovo: Stazione ferroviaria di Novara, area parcheggio biciclette
A seguire l'Incursione dantesca: Dentro a le bramose canne presso i giardini di Piazza Giuseppe Garibaldi.
https://www.centopercentoteatro.it/spettacoli/incursioni-dantesche.html
Tutti gli eventi prevedono un biglietto di 7 €, comprensivo di visita, spettacolo e posto a sedere. Prenotazione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foto crediti: Mauro Zani