NOVARA - 12-07-2024 -- Il Liceo Scientifico "Antonelli" di Novara ha ottenuto il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI), un traguardo significativo che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione provinciale verso la sicurezza delle scuole e il benessere degli studenti.
Andrea Crivelli, consigliere delegato all’Edilizia scolastica della Provincia di Novara, ha annunciato con soddisfazione il rilascio del CPI, avvenuto lo scorso 1° maggio da parte del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Novara. "Questo risultato è il frutto di anni di interventi mirati che hanno coinvolto la Provincia con un investimento di oltre 250.000 euro," ha dichiarato Crivelli.
Tra i principali interventi effettuati presso l'edificio di via Toscana si annoverano la costruzione di una stazione di pompaggio per la rete idranti antincendio, la sistemazione dell’illuminazione di emergenza, l’installazione di un impianto EVAC, l’adeguamento dell’impianto di spegnimento automatico a gas della biblioteca, la creazione di partizioni antincendio nella palestra e nei magazzini, e la trasformazione dell’alloggio del custode in aula. Inoltre, sono stati realizzati nuovi controsoffitti REI al piano seminterrato e vari altri adeguamenti minori agli impianti elettrici.
"Il primo finanziamento della Regione Piemonte nel 2019 ha dato avvio alla fase progettuale, un motivo di orgoglio per me, essendo uno dei primi progetti seguiti dopo aver ricevuto la delega all’Edilizia scolastica," ha aggiunto Crivelli. Con il CPI ora ottenuto sia per la sede principale che per il distaccamento di via Camoletti, il Liceo "Antonelli" si unisce alle altre sette scuole della provincia certificate dal punto di vista antincendio, un numero destinato a crescere nei prossimi mesi.
La Dirigente scolastica del Liceo Antonelli, prof.ssa Silvana Romeo, ha espresso la sua gratitudine per il lavoro svolto dalla Provincia. "Il possesso del CPI attesta che l’edificio è sicuro secondo la vigente normativa di prevenzione incendi. Le procedure sono state lunghe e impegnative, anche dal punto di vista economico. Ringrazio la Provincia per la competenza dimostrata nelle scelte progettuali e negli adeguamenti, e un ringraziamento speciale va al consigliere Andrea Crivelli, al dirigente del settore tecnico ing. Alberto Ravarelli, e all'insostituibile responsabile del servizio edilizia geom. Adriano Zanetti," ha dichiarato Romeo.
Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza delle strutture scolastiche nella provincia di Novara, assicurando un ambiente sicuro e conforme per studenti e personale scolastico.
Marcello Mazzucchi