1

ifantria. fotojpeg

NOVARA -16-07-2024 -- Anche quest’anno la presenza di Hyphantria cunea o Ifantria americana è stata segnalata su alcune piante nel territorio di Novara.
Si tratta di un insetto che nella sua forma larvale può essere facilmente confusa con la temibile processionaria, ma che risulta essere assolutamente innocua per l’uomo e per gli animali.


Attualmente si può osservare la prima prima di due generazioni che si alterneranno nell’arco dell’estate (la seconda avverrà presumibilmente nella prima metà di agosto).
L’insetto in questa fase è una larva dal colore chiaro con lunghi peli non urticanti e comportamento gregario che forma nidi sericei su alberi di diverse specie.


L'unico danno che arreca l'insetto è una parziale defogliazione degli alberi colpiti. Come metodo di lotta preventivo si consiglia di rimuovere meccanicamente i nidi, tagliando la porzione di ramo su cui si osservano le prime foglie scheletrizzate e successivamente distruggerli.


L’unità Verde Pubblico comunale è a disposizione dei cittadini per fornire tutte le informazioni in merito.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.