1

benedetta conte

NOVARA - 21-07-2024 -- La dottoressa Benedetta Conte, ricercatrice di Oncologia Medica presso il Dipartimento di medicina traslazionale dell'Università del Piemonte Orientale, è tra le vincitrici e i vincitori del "Fellowship Program 2024" di Gilead.


Il programma di finanziamento è destinato a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti di natura scientifica o socio-sanitaria, finalizzati a favorire il raggiungimento degli obiettivi di salute pubblica e a migliorare gli esiti della malattia e la qualità di vita dei pazienti affetti da infezione da HIV, epatopatie virali croniche, infezioni fungine invasive, patologie oncologiche, patologie oncoematologiche.


Conte è coordinatrice scientifica del progetto Integrating mutational signatures and immune circulating biomarkers to enhance immunotherapy efficacy in triple negative breast cancer, incentrato sullo studio dei biomarcatori di beneficio dell'immunoterapia nel carcinoma mammario triplo negativo metastatico. In particolare, la ricerca indaga le modalità in cui la valutazione combinata delle mutazioni del tumore e dello stato di attivazione delle cellule immunitarie nel sangue può aiutare a identificare meglio le pazienti che beneficiano del trattamento. 
Co-PI del progetto è Alessandra Gennari, professoressa ordinaria di Oncologia medica presso il DIMET.

Foto Upo

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.