NOVARESE- 22-07-2024-- Si è concluso da poco il corso “Progettazione e lavorazione di materiali compositi avanzati”, un percorso formativo gratuito di 120 ore, organizzato all’interno dell'Academy di filiera per la Mobilità dalla collaborazione tra EnAIP Piemonte (sede di Novara) e l’azienda G&G Compositi di San Pietro Mosezzo.
Si tratta del primo corso aperto a disoccupati organizzato da Enaip Piemonte all'interno del sistema delle Academy, e il secondo in tutta la regione Piemonte.
Il corso è stato progettato con l’obiettivo di fornire competenze specialistiche nella progettazione e nella realizzazione di componenti meccanici in fibra composita, e ha visto la partecipazione di otto allievi, di età e genere diversi, che hanno beneficiato di un’esperienza formativa coinvolgente.
Uno degli aspetti più apprezzati del corso è stato infatti l’opportunità di sperimentare direttamente in azienda. Gli allievi hanno avuto la possibilità di seguire tutti i passaggi del processo di lavorazione dei materiali compositi, dalla fase di progettazione fino alla realizzazione del componente finito. Questo approccio pratico ha permesso ai partecipanti di comprendere a fondo le dinamiche del settore e di acquisire competenze concrete.
Il corso, inoltre, ha beneficiato della presenza di docenti interni all’azienda, i quali hanno trasmesso agli studenti la loro esperienza e il loro know-how, garantendo un elevato livello di competenza e professionalità. In questo modo gli studenti hanno potuto apprendere direttamente dai professionisti del settore, entrando in contatto con le ultime innovazioni della lavorazione dei materiali compositi.
La sinergia tra teoria e pratica è stata fondamentale per il successo del corso, che si è svolto in un contesto formativo stimolante e dinamico.
Anche l’azienda partner si è dichiarata soddisfatta dei risultati ottenuti e ha manifestato un forte interesse nei confronti degli allievi, tanto da procedere con le selezioni per possibili inserimenti lavorativi, un segnale concreto dell’efficacia del corso nel preparare professionisti pronti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro.