1

Foto Cavalieri

NOVARA - 29-08-2024 -- "Città in scena festival 24" è pronto a partire come  anticipo della stagione di prosa e porta sul palco del Teatro Faraggiana le eccellenze del nostro territorio.
Tre dei quattro spettacoli proposti hanno seguito un percorso di incubazione, protetto e coordinato 

Questo il programma:  
lunedì 23 settembre – ore 21,00
CAVALIERI FALSI E CORTESI
laboratorio teatrale Liceo classico e linguistico C. Alberto
lo spettacolo ha come bacino di utenza il laboratorio teatrale del Liceo classico e
linguistico C. Alberto di Novara, seguito e gestito da Davide Petrillo e Scilla Gerace.

Martedì 24 settembre – ore 21,00
DONNE EROINE
con Lorena Crepaldi, Letizia Vercellino, Mariarosa Franchini e Ettore Cassetta
atmosfere musicali di Mauro Ghiani.
Lo spettacolo, interpretato da attrici professioniste piemontesi ed altre amanti della prosa vede una sintesi delle oltre 30 ore di programmazione podcast. effettuati durante il lockdown.

Mercoledì 25 settembre – ore 21,00
AGO & FILO
con Denise Lucia Cimino, Antonio Roma, Perla Maccari e Rachele Cerami
produzione EdaB.
Questo spettacolo mescola registri narrativi e stili diversi tra loro, ma complementari: quelli del monologo, della stand-up comedy – che qui diventa stand-up NOT comedy e della condivisione di sé fatta ad una terapista di coppia.

Giovedì 26 settembre – ore 21,00
NON E' LA STORIA DI UN EROE con Mauro Pescio dal suo  podcast intitolato  "Io ero il milanese". 
L'ultimo spettacolo selezionato non ha attività di incubazione, gira da ormai tre anni in Italia ma è stato inserito proprio come esempio per gli altri tre.
E' di un autore piemontese ormai affermato a livello nazionale.
 
Manuela Peroni Assandri
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.