1

medico braccia stetoscopio

NOVARESE - 31-08-2024 -- Saranno avviati dal 9 settembre gli ambulatori per gli assistiti dei territori rimasti senza assistenza da parte del Medico di Medicina Generale grazie alla collaborazione tra l’Asl Novara, i Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale nelle loro rappresentanze sindacali con la definizione del “Progetto sperimentale di assistenza medica in territori rimasti privi di assistenza primaria a ciclo di scelta” siglato il 31 luglio.

I Medici dedicati al progetto erogheranno le prestazioni di :
• assistenza medica indifferibile, che comprende prescrizioni terapeutiche (in particolare, di terapie croniche);
• assistenza domiciliare, indifferibile e/o programmata;
• attività certificativa (ad esempio certificati INPS di incapacità temporanea a svolgere specifica attività lavorativa, certificati INAIL per infortunio sul lavoro, ecc.).

Sarà possibile accedere agli ambulatori con prenotazione, telefonando dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì al giovedì, al numero 0322-516501. Sarà possibile prenotare già a partire da lunedì 2 settembre.

Il Medico  sarà presente presso gli ambulatori Comunali il:
• lunedì a Pogno presso l’ambulatorio in via Don C. Ojetti n. 2 - piano terra;
• martedì  a Invorio  presso l’ambulatorio in Via G. Pulazzini n. 11; 
• mercoledì a Nebbiuno  presso l’ambulatorio in via Piazza 4 Novembre n.2,;
• giovedì ad Oleggio Castello, in vicolo Torrazza n. 4.
I Medici aderenti al progetto, accederanno agli ambulatori a rotazione, essendo Medici di Continuità assistenziale

Si ricorda, inoltre, che tra le misure straordinarie già in essere nell’Asl Novara, per sopperire ala carenza medica e per la presa in carico delle urgenze e delle patologie croniche è sempre attivo presso il Presidio Sanitario Territoriale di Arona (via San Carlo 11) il CAP (Centro di Assistenza Primaria) dove viene garantita un’assistenza medica da parte dei Medici di Medicina Generale dalle 8:00 alle 14:00 da lunedì a venerdì.
Nei giorni prefestivi, festivi e nelle ore notturne è presente il Medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).

L’utente dovrà portare con sé:
• tessera sanitaria;
• documento d’identità;
• stampa delle eventuali esenzioni;
• documentazione sanitaria pertinente alle patologie del paziente.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.