1

aurive logo

NOVARESE -11-09-2024 -- La cooperativa Aurive propone due nuove esperienze di servizio civile.


Sono 9 i posti disponibili nella provincia di Novara per un totale di 34 nella regione Piemonte. Si tratta di progetti innovativi, professionalizzanti, che si specializzano su tematiche digitali e ambientali e vedranno i giovani impegnati nel ruolo di facilitatori digitali (per aiutare persone in difficoltà con piattaforme, spid, smartphone e pc) e in attività di protezione civile, mappatura e sensibilizzazione ambientale.


Il bando scade alle ore 14:00 di giovedì 26 settembre 2024.

Come per il servizio civile universale è previsto un compenso mensile di 507,30 euro, con 25 h settimanali su 5 giorni di servizio per 12 mesi. Con il servizio civile viene proposta una formazione specifica per la realizzazione delle attività nelle sedi e una formazione generale che contestualizza l'esperienza, evidenzia la finalità del servizio civile e offre momenti di confronto tra i giovani. Allo stesso tempo c'è un grande attenzione per il futuro dei partecipanti. I

progetti prevedono un percorso di tutoraggio per accompagnare gli operatori volontari nella ricerca di un lavoro al termine del progetto. L'aver completato senza demeriti i mesi obbligatori di servizio, consente l'accesso ad una quota riservata pari al 15 per cento dei posti nei concorsi per l'assunzione di personale non dirigenziale nelle pubbliche amministrazioni.


Sono disponibili posti a Borgomanero (fondazione Marazza 1), nel Comune di Novara (biblioteca Negroni 1 e spazio nòva - ex Caserma Passalacqua 1); Cameri, presso l'ente Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore (ufficio cultura 2 e ufficio ambiente 2) e presso il Comune di Trecate (ufficio Polizia locale 2).

Complessivamente ci sono ulteriori 25 posti presso comuni, parchi, biblioteche, protezione civile, fondazioni e consorzi socio-assistenziali nelle province del Vco (13 posti) Biella (4), Vercelli (4), Torino e Alessandria (2).

possono fare domanda giovani che, alla data di presentazione della candidatura, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni)

Le candidature, con accesso tramite SPID, devono essere presentate obbligatoriamente sulla piattaforma del Dipartimento all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it

La cooperativa Aurive mette a disposizione uno staff per un aiuto nell'orientamento, nella compilazione della domanda, nella descrizione dei progetti e delle sedi. Sono presenti anche posti dedicati a giovani con minori opportunità (con ISEE inferiore a 15.000 euro).
Consigliamo a tutti gli interessati di contattare lo staff prima della presentazione delle domande. Per dubbi o semplicemente per capirne di più è possibile mandare un messaggio tramite WhatsApp (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 al numero +39 338 3868640 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 al numero +39 335 1344521) o via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per fissare una call o un incontro in presenza.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.