1

bici gruppo

NOVARA - 12-09-2024 -- Torna anche a Novara dal 16 al 22 settembre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dal Comune, in sinergia con le associazioni ed enti del territorio.

Tante le iniziative promosse: educazione e sicurezza stradale, convegni, pedalate, coinvolgimento delle scuole... "Quest'anno - spiega l'assessore Elisabetta Franzoni - il tema della Settimana europea della Mobilità sostenibile è "spazio pubblico condiviso" che porterà l'attenzione sull'importanza di un uso condiviso degli spazi pubblici delle città, incoraggiando le amministrazioni a sperimentare misure di pianificazione innovative per la gestione di uno spazio che tenga conto delle esigenze di tutti. Personalmente, sono particolarmente soddisfatta della partecipazione di numerosissimi stakeholders pubblici e privati, dalle scuole alle aziende, dagli enti locali a quelli regionali, a riprova di quanto il rispetto per l'ambiente e l'interesse verso la mobilità sostenibile siano tematiche che stanno a cuore a tutti e che devono essere un faro per la pianificazione territoriale e l'educazione civica dei nostri ragazzi".

Questo il programma

 

Martedì 17 e venerdì 20 settembre
Ore 9.00 - Scuola Secondaria di Primo grado Pier Lombardo EDUCAZIONE STRADALE - POLIZIA LOCALE


Presso la scuola secondaria Pier Lombardo, dalle ore 9.00, un incontro degli studenti con la Polizia Locale per l’educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile.


Martedì 17 settembre
Ore 10.00 - Scuola Secondaria di Secondo grado IT OMAR
EDUCAZIONE-SICUREZZA STRADALE:
I SISTEMI DI MICROMOBILITA'
La Società Bit Mobility terrà una lezione di Educazione alla sicurezza stradale dei sistemi di micromobilità agli studenti dell’ITI Omar di Novara.


Mercoledì 18 settembre
ore 10.00
 IL MONDO IN UNA MANO - LEGA DEL FILO D’ORO
I bambini delle classi quarte scopriranno, attraverso attività ludico-laboratoriali e testimonianze, il mondo della sordocecità in termini di mobilità ed accessibilità, con esperienze sensoriali e di fiducia reciproca presso la scuola Primaria Rigutini.

Mercoledì 18 settembre
ore 10.30 - Castello di Novara - sala delle vetrate
CONVEGNO “Il ruolo del Mobility Manager”
L’evento rappresenta un'importante occasione di approfondimento e confronto sulle tematiche legate alla mobilità sostenibile e al ruolo chiave che il Mobility Manager riveste sul territorio. Durante il convegno, esperti del settore e Mobility Manager Aziendali condivideranno le ultime novità, strategie e buone pratiche per migliorare la mobilità urbana, contribuendo così a creare un ambiente più sostenibile per tutti.


Giovedì 19 settembre
ore 14.30 - Castello di Novara - sala delle vetrate
CONVEGNO “Spazio pubblico condiviso”
Un convegno che vuole evidenziare e promuovere un uso condiviso degli spazi pubblici delle città, per vivere lo spazio pubblico in modo diverso, riqualificare insieme lo spazio urbano, creare strade scolastiche, spazi sicuri per gli spostamenti attivi.
Si vuole altresì promuovere il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto volte a migliorare la salute e benessere della collettività.


Venerdì 20 settembre
ore 7.30 - 9.00
BIKE TO SCHOOL - BIKE TO WORK
Si promuove la giornata dedicata al bike to work - bike to school. Si propone a tutti i cittadini, lavoratori e studenti, di recarsi al lavoro o a scuola in bicicletta.


Sabato 21 settembre
Ore 14.30 - piazza Martiri
“PEDALATA COLORATA IN MUSICA”
CIRCOLO LEGAMBIENTE IL PIOPPO - FIAB NOVARA AMICI DELLA BICI - GRUPPO CICLISTICO 95 NOVARA - PEDALA DIRITTO - NOVARA GREEN - LILT - TERRE DELL’ALTO PIEMONTE - CASA ALESSIA - AIED Novara - IL CERCHIO MAGICO - CST ets Novara - VCO, Associazione Ri-NASCITA
ore 14.30 ritrovo alle in Piazza Martiri per le iscrizioni, ore 15.00 partenza, ore 17.30 arrivo in Piazza Martiri
La 3° Pedalata colorata si svilupperà per circa 15 km alla scoperta dei parchi e degli alberi della città. La pedalata è aperta a tutti, si consiglia abbigliamento colorato!
La biciclettata sarà accompagnata da diversi momenti musicali per coinvolgere e rallegrare i partecipanti


Sabato 28 settembre
Ore 14.00-19.00 - Quartiere Sant’Agabio
FESTIVAL DELLA SALUTE
Nell'ambito del Piano Locale di Prevenzione, l'ASL NO ha organizzato l'evento che prevede una giornata dedicata alla presentazione di iniziative volte alla promozione della salute e del benessere dei cittadini, attraverso la collocazione di stand informativi e la proposta di laboratori e attività utili alla conoscenza degli enti presenti. Gli Enti e le Associazioni partecipanti saranno presenti lungo le vie del Quartiere Sant’Agabio.


Domenica 29 settembre
Ore 10.00 - piazza Repubblica
 NOVARA A 6 ZAMPE - GOGODOG
Passeggiata didattica urbana con gli istruttori cinofili di GoGoDog, in collaborazione con FEMIRZOO, LIDA e D+ srl, un momento di educazione cinofila urbana, per imparare a gestire ogni situazione nelle passeggiate cittadine con il proprio cane, un percorso attraverso le vie del centro storico di Novara.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.