1

trecate patornali 2024

TRECATE -13-09-2024 -- Numerosi gli appuntamenti previsti nel fine settimana per la Festa Patronale, organizzati dal Comune.

Per la giornata di domani, sabato 14 settembre, alle 16 e fino alle 19, in piazza Cavour, si terrà un momento di intrattenimento organizzato dal Settore Sport con le associazioni cittadine “Happy days”, “Movida”, “Trecate run”, “Karate Sport Club”, Asd “San Giuseppe”, che gestiranno anche alcuni gazebo informativi. In via Mezzano è inoltre prevista l’esibizione a cura del “Basket Club”. Si tratta di un’iniziativa per valorizzare e presentare l’attività dei sodalizi trecatesi in vista del prossimo avvio dell’anno sportivo. Per l’occasione l’Amministrazione comunale offrirà un aperitivo a tutti i partecipanti.


Alle 21.30, sempre in piazza Cavour, su organizzazione del Settore Eventi, sarà la volta del dj-set “Always in party”, una community, un'idea, un format artistico musicale nato a Novara nel 2018 e che vuole riconoscersi come volto delle nuove generazioni.
 

Dalla mattinata di domenica 15 settembre via Verdi ospiterà gli espositori dell’edizione 2024 della “Fiera agricola e artigiana”, evento patrocinato dalla Provincia di Novara, dall’Agenzia turistica locale “Terre dell’Alto Piemonte” e da Coldiretti per promuovere il meglio dei prodotti della nostra città e del nostro territorio, tra garanzia di qualità e “chilometro zero”. Oltre agli espositori sarà presente anche il personale volontario del gazebo istituzionale del Settore Agricoltura e Attività produttive, presso il quale sarà disponibile materiale informativo. La Fiera sarà ufficialmente inaugurata alle 9.30, alla presenza delle majorettes del gruppo “Pink stars” che animerà le nostre vie durante la mattinata insieme, con la filodiffusione dell’associazione “Line-Out”.

Alle 11, nell’area della fiera, sono previsti assaggi di prodotti tipici offerti dall’Amministrazione e a cura dei volontari della Pro Loco.

Non mancherà poi, a partire dalle 12, la degustazione della paniscia, sempre offerta dall’Amministrazione e a cura del Gruppo Alpini “A. Geddo”. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30 e fino alle 17.30, si terrà l’attività ludica “Giochi antichi” a cura dell’associazione “Happy days” e dedicata ai più piccoli, che, con i loro genitori, saranno coinvolti in gare di abilità e precisione. Ai bambini sarà distribuita una merenda offerta dall’Amministrazione comunale.

 

Alle 17 del 15 settembre, nell'ambito del calendario di appuntamenti predisposto dalla Citt di Trecate in occasione della Festa patronale, la Schola cantorum “San Gregorio Magno”, su iniziativa del Settore Turismo, proporrà gratuitamente in piazza Cavour la “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, un’esibizione diretta dal maestro Mauro Trombetta che vedrà, oltre ai cantanti della “San Gregorio Magno”, diretti da Alberto Sala, i musicisti dell’”Opera Symphony Orchestra” e i cantanti Giorgia Gazzola nei panni di Santuzza, Danilo Formaggia nelle vesti di Turiddu, Marzio Giossi che interpreterà Alfio, Sara Bonini nei panni di Lucia e Agnese Jurkowska che intepreterà Lola.


Alle 17.30, sempre in piazza Cavour, è previsto l’intrattenimento a cura del Settore Eventi con la “Stomp Groove Band”, che proporrà un’esibizione a suon di batterie itineranti, appuntamento seguito da un aperitivo offerto dall’Amministrazione a tutti i presenti.
La festa culminerà alle 21.30 con l’immancabile spettacolo di fuochi d’artificio al campo sportivo di via Incasate, preannunciato dallo sparo dei tonanti già dalla mattinata (il settore Eventi ricorda che in caso di maltempo lo spettacolo pirotecnico sarà rinviato alle 21 del 16 settembre o alla prima data utile).


Alle 22, in piazza Cavour, sempre a cura del Settore Eventi, si esibirà la “Negramaro tribute band”, progetto musicale nato nel 2008 grazie alla somiglianza fisica e vocale del cantante Fulvio Notari, al quale si aggregano in seguito Federico Sagona, tastierista dei “Litfiba” e di Piero Pelù, Marco Falaschi, autore e chitarrista di Anna Oxa, Gianni Morandi, il bassista Mauro Lallo e il batterista Yuri Baldassarre. Nel 2014 subentra alla chitarra Lorenzo Oliva. La continua ricerca nei suoni e le energiche esibizioni live, hanno candidato questa band ad essere la tribute ufficiale dei “Negramaro”.
 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.