BORGOLAVEZZARO - 18-09-2024 -- Incontro fra l'assessore regionale all'Ambiente, Matteo Marnati, il direttore di Arpa Piemonte, Secondo Barbero e l'amministratore delegato di Aliplast, Michele Petrone.
"Ieri, insieme al direttore generale di Arpa Piemonte, Secondo Barbero ho incontrato l’amministratore delegato di Aliplast, Michele Petrone che ha presentato il nuovo investimento a Borgolavezzaro – commenta l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati – Apprezziamo questo progetto molto innovativo, mirato alla totale sostenibilità. Si tratta di un investimento importante sul nostro territorio che ha significative ricadute occupazionali e persegue la finalità del riciclo di un materiale ad oggi poco riciclato".
A Borgolavezzaro, infatti, verrà realizzato un nuovo sito di Aliplast, società del Gruppo Herambiente, specializzata nel riciclo di plastica, per il trattamento e la rigenerazione meccanica di imballaggi plastici flessibili. L’impianto, attualmente nella fase di autorizzazione – a breve ci sarà la conferenza dei servizi – sarà realizzato con un investimento di 26 milioni di euro autofinanziato dall’azienda ed entrerà in funzione nel 2026. Sorgerà accanto al sito, già operativo e nel quale si riciclano le bottiglie in plastica che vede l’impiego di 60 addetti, in un fabbricato industriale già esistente che verrà interamente ristrutturato e occuperà 31 nuovi addetti* Nell’impianto saranno trattati e rigenerati i rifiuti plastici da imballaggi per produrre, attraverso tre passaggi –macinazione-lavaggio-estrusione – nuovo granulato plastico che ritorna così in circolo nel sistema produttivo per ricreare gli stessi imballaggi flessibili o per altri prodotti di alta qualità.