1

libri foto

NOVARA -25-09-2024-- Quarta edizione per Independent Book Tour, l’iniziativa ideata da Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, per raccontare la ricchezza e la qualità dell’editoria indipendente del Piemonte, eccellenza a livello nazionale.


Toccherà sette capoluoghi piemontesi, partendo sabato 28 settembre a Novara, per concludersi sabato 30 novembre a Cuneo.


Le tappe saranno l’occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di 31 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico e a ingresso libero.

 

A Novara l'appuntamento è per Sabato 28 settembre ore 17.30, presso il
Circolo dei lettori di Novara (P.zza Martiri della Libertà 3), Sala Sibilla Aleramo


A ogni appuntamento le case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar del Libro, presenteranno il loro libro del momento accompagnate da brani musicali e azioni teatrali curate da B-Teatro. Romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambine e bambini, romance, gialli, thriller: una vocazione alla diversità culturale, o meglio alla bibliodiversità, che permette agli editori piemontesi di andare incontro agli interessi, i gusti, le passioni di lettrici e lettori di ogni età e interesse.
Novità di quest’anno sarà la partecipazione di gruppi di lettura per presentare i libri ad ogni tappa. Grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20, saranno coinvolti 4 gruppi di lettura e 26 lettrici e lettori, selezionati a luglio attraverso una call dedicata, che ha visto partecipare quasi 200 appassionati di libri e lettura di ogni età. A ogni tappa del tour i booklovers affiancheranno una casa editrice ciascuno per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico anche le emozioni e le riflessioni di chi ama immergersi nella lettura e pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste.
Independent Book Tour parte sabato 28 settembre alle ore 17.30 a Novara, al Circolo dei lettori presso il Castello Sforzesco, con Cose Note edizioni che presenta Oddio, l’estate! di Adriana Riccomagno, Edizioni Astragalo che illustra Dov’è finita la signora Consoli? di Carlotta Benedetti, Gainsworth publishing che racconta Death is not the worst – Inheritance di Julia Sienna e Hever edizioni che porta ai lettori Cieli d’Olanda di Barbara Da Ruos e Cristina Gregori.


SPer ogni edizione Independent Book Tour prevede la vetrina virtuale online su www.hangardellibro.it, uno strumento informativo che illustra tutti i titoli delle case editrici indipendenti presentati nel viaggio letterario, per aiutare lettrici e lettori nella scelta dei libri che più incontrano i loro interessi, le loro passioni, i loro gusti. Sarà affiancato dalla nuova pagina Instagram @hangardellibro La vetrina si arricchisce a ogni edizione del tour per permettere al pubblico di “sfogliare” romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati e libri per bambini che fanno parte del variegato catalogo dell’editoria indipendente piemontese.


«Independent Book Tour si propone di far conoscere le case editrici indipendenti piemontesi sul territorio, avvicinando i lettori per coinvolgere più facilmente il pubblico ai loro libri. Quest’anno abbiamo rafforzato questa iniziativa includendo gruppi di lettori e librerie, creando una comunità unita. Il progetto, parte dell’iniziativa Hangar, mira a sostenere l’editoria indipendente e a preservare la bibliodiversità, arricchendo così il panorama culturale regionale e nazionale.» Lea Iandiorio, project manager Independent Book Tour
Tutte le tappe, gli editori, i libri di Independent Book Tour:

 

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.