1

novara broletto

NOVARA - 30-09-2024 --Un incontro per dire no alla droga: è quello in programma martedì 1 ottobre, al Broletto, alle ore 16.30 il Comune di Novara e l’associazione “Dico no alla droga” promuovono il convegno dal titolo “Novara dice no alla droga”.


“Qualche mese fa – spiega Luca Piantanida, assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale – siamo stati contattati dall’associazione Dico no alla droga che sta portando avanti in tutta Italia una forte campagna di sensibilizzazione contro il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Nelle scorse settimane, sono stati distribuiti migliaia di volantini nelle scuole, per strade e nei punti in cui si radunano maggiormente ragazzi giovani. A conclusione della campagna, con l’associazione promuoveremo questo momento di approfondimento e di confronto che ci consentirà di diffondere quanto più possibile informazioni utili per arginare quanto un fenomeno che purtroppo riguarda anche la nostra città. Abbiamo aderito all’iniziativa consapevoli che la prevenzione e l’informazione siano due aspetti fondamentali per arrivare alla conoscenza e alla consapevolezza dei rischi e pericoli che si corrono nel momento in cui si assumono sostanze stupefacenti”.


“La nostra associazione Dico No alla Droga – spiega il presidente Alessandro Greco - nasce dalla volontà di aiutare le generazioni future con attività di prevenzione. L'intento è sensibilizzare i giovani sulle conseguenze psicofisiche derivanti dall'uso ed abuso di droghe al fine di favorire una maggiore consapevolezza e una scelta orientata verso una vita libera dalle droghe. La droga è entrata falsamente attraverso vari canali nella cultura dei giovani, causando un impatto pesante sulle loro vite e non solo. Un deterrente comprovato per contrastare e arginare questo fenomeno è la prevenzione attraverso l'informazione. Un'efficace campagna di prevenzione aiuta a cambiare un concetto, un comportamento, una cultura e a salvare delle vite umane”.


Interverranno l’assessore Luca Piantanida, il comandante della Polizia Locale Paolo Cortese, il Direttore del Dipartimento cooperazione internazionale Franco Menga, Simona Tosi psicologa del traffico e vicepresidente dell’associazione Sonia Tosi, Maurizio Lo Vecchio Presidente di Fipe Novara e Provincia di Novara , Gerardo Salvia docente di scuola secondaria di primo grado, il presidente di Dico no alla droga Alessandro Greco. 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.