1

Immagine festeggiamenti a Momo

MOMO - 02-10-2024 -- Per prendersi cura dei nonni è importante partire anche dal benessere di chi se ne occupa. I caregiver nelle strutture di assistenza per anziani non sono chiamati solo a svolgere un lavoro, quanto più una vocazione: ed è proprio per questo che nella RSA “Massimo Squarini” di Momo, gestita da Sereni Orizzonti, è stata organizzata una giornata di ringraziamento per tutti gli operatori della struttura.


Un pomeriggio all’insegna di musica, balli, canti e allegria generale, voluto fortemente dalla direttrice della struttura Daniela Rizzi, in onore della sua equipe. «Ho voluto organizzare questa giornata, invitando anche il sindaco della città, per dimostrare la mia gratitudine a tutti gli Oss, infermieri e in generale gli operatori, che con passione, dedizione e professionalità svolgono giornalmente il loro lavoro» ci racconta. «Le professioni del settore sociosanitario non rappresentano meramente un lavoro, ma soprattutto una vocazione: ci vuole coraggio, passione e resilienza» conclude la direttrice.


Presente ai festeggiamenti e unita alla direttrice nel celebrare il personale, il sindaco di Momo Michela Leoni, che per l’occasione è passata in struttura per salutare gli anziani e ringraziare personalmente l’equipe per il lavoro che giornalmente svolgono.


La residenza “Massimo Squarini” di Momo può accogliere anziani con diversi gradi di non autosufficienza. È gestita da Sereni Orizzonti, uno dei primi tre gruppi a livello nazionale che opera nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali, con 91 strutture e 6 mila posti letto in Italia e all’estero.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.