NOVARESE - 09-10-2024 -- Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day), con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso i temi del benessere psichico e della sua cura, aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale, sull'importanza di investire in questo settore e combattere stigma e discriminazioni in tutto il mondo.
Il Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell’Asl di Novara, in accordo con quanto promosso a livello nazionale dal Coordinamento Nazionale dei Direttori di Dipartimenti di Salute Mentale italiani, aderisce al progetto “Agorai”, che vedrà nella giornata del 10 ottobre coinvolti in contemporanea i Dipartimenti, in collegamento on line alle 12:00, in numerose piazze italiane e aderisce all’iniziativa della SIP Nazionale di "M'illumino di Verde" che vedrà, nella stessa giornata, illuminato di colore verde i un monumento rappresentativo nelle Città di Novara, Borgomanero e Arona.
Il primo obiettivo, di queste iniziative, è quello di aumentare la consapevolezza al fine di rendere la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale. Da un lato bisogna far comprendere come la salute mentale sia un diritto per tutti e quanto questo diritto debba essere difeso e valorizzato, dall’altra come la sua perdita, la sofferenza, spesso coincida con forme di stigma, di emarginazione e di vergogna.
Il Dipartimento interaziendale di Salute Mentale, di cui fa parte anche la SCDU Psichiatria AOU Maggiore della Carità di Novara, ha promosso due eventi:
• Arona, con il patrocinio del Comune di Arona: 10 ottobre 2024, é previsto un corteo con ritrovo alle 11:00 in piazza De Filippi, 2 (antistante il Palazzo Comunale) che percorrerà le vie del centro per raggiungere piazza San Graziano dove è previsto un breve dibattito pubblico;
• Novara: 11 ottobre 2024, proiezione di cortometraggi sul disagio psichico dal titolo “CertaMente stasera” presso Spazio Nova in viale Ferrucci, 2 dalle 17:30; la proiezione è aperta alla cittadinanza. La rassegna, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale Area Sud di Asl Novara, in collaborazione con l’Associazione Il Bandolo di Torino e Spazio Nòva, presenterà una selezione di filmati che hanno partecipato alle prime due edizioni del Festival “Punti di Svista”, promosso dall’associazione Il Bandolo.