1

maschere columbus day

NOVARA - 10-10-2024 --Maschere novaresi in trasferta negli Usa per il Columbus Day. Il 14 ottobre, infatti, Re Biscottino e la Regina Cunetta, maschere del Carnevale e simbolo della tradizione folcloristica novarese, sfileranno sulla 5th Avenue di New York per celebrare il Columbus Day.



L'evento compie 80 anni e rappresenta un'importante vetrina internazionale che commemora la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, il 12 ottobre 1492, e celebra il contributo della comunità italoamericana alla storia e alla cultura del Paese. L'evento principale è proprio la Columbus Day Parade che si svolge nella Grande Mela, con sfilate di bande musicali, carri allegorici e delegazioni italiane.

Le maschere novaresi sfileranno davanti a un milione di persone e la parata sarà trasmessa in diretta televisiva mentre i colori italiani illumineranno l'Empire State Building, simbolo della città, a sottolineare il legame forte e duraturo tra i due Paesi.

Il corteo novarese sarà affiancato da altri gruppi italiani: l'iniziativa è coordinata dal Centro di Coordinamento Maschere Italiane (di cui le maschere novaresi sono socie e fondatrici), con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con "Italy Discovery".



In questo contesto, la delegazione di Novara porterà con sé un pezzo della sua terra, cercando di creare un ponte culturale e rafforzare simbolicamente i legami con gli altri carnevali e, per la prima volta, anche con gli Stati Uniti.



La partecipazione alla parata del Columbus Day è un'opportunità per far conoscere e apprezzare la ricchezza delle tradizioni novaresi e piemontesi fuori dalla comunità UE, dimostrando come il carnevale sia un momento di festa e di condivisione che continua a vivere e a trasformarsi anche al di fuori dei suoi confini. Un'occasione di scambio culturale che offrirà agli spettatori americani l'opportunità di immergersi nella magia delle tradizioni novaresi, che in questi anni, grazie a Renato e Giusy Sardo, oltre che l'Italia, ha già conquistato Francia (Chalon-sur-Saône, Annecy, ecc.) e Spagna (Santa Cruz de Tenerife e Barcellona).

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.