1

paolo negri

NOVARA - 13-10-2024 -- Paolo Negri all’organo Mascioni di San Gaudenzio per la XXVIII stagione di Musica Sacra “in Concerto sotto la cupola”. Appuntamento in basilica domenica 20 ottobre alle ore 17.


Il festival di Musica Sacra, per il quarto appuntamento della stagione, avrà come protagonista l’organista e compositore milanese Paolo Negri che presenterà un programma di notevole interesse, tutto dedicato alla figura del compositore e organista francese Louis Vierne, che ha rinnovato la scuola organistica della belle-époque con pagine di straordinaria eleganza.  La rassegna si concluderà il 3 novembre.


PAOLO NEGRI
Organista e compositore, ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero, in particolare in Svizzera, Germania, Francia e Spagna, in qualità di solista, direttore, accompagnatore di cantanti lirici, in formazione cameristica ed orchestrale. Appassionato del periodo romantico e postromantico, esegue nei suoi recital pagine organistiche di Franck, Guilmant, Liszt, Reger, Reubke e Vierne. È stato direttore artistico della stagione organistica “Musica nell’Anima” presso il Convento dei Frati Minori in Cermenate nel triennio di attività.
Dal 1994 è organista titolare presso la Chiesa di S. Giovanni Battista alla Creta di Milano e dal 2022 è organista titolare anche presso la Basilica di San Vincenzo in Prato di Milano.
Ha pubblicato composizioni vocali per le Edizioni Carrara di Bergamo. È docente di Teoria, Armonia complementare e pianoforte presso la Scuola Civica di Musica Alda Merini di Buccinasco (MI). Ha pubblicato un CD registrato sul grand’organo meccanico Fischer & Krämer presso la Basilika St. Aposteln di Colonia; il progetto è nato grazie alla collaborazione fra “l’Associazione Musicale Organa” e la “Musikverlag Dr. Butz” di Bonn (D).


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.