NOVARESE - 16-10-2024 --Proseguono i controlli dei Carabinieri forestali di Novara sul corretto utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura. I controlli sono disposti nell’ambito di una campagna di vigilanza nel settore agricolo con lo scopo di ridurre i rischi e gli impatti sulla salute umana, sull’ambiente e sulla biodiversità, derivanti dall’impiego dii prodotti fitosanitari in violazione della normativa di settore.
Presso le aziende agricole è stata verificata l’eventuale presenza di fitofarmaci con autorizzazioni revocate o scadute oppure di fitofarmaci detenuti oltre il termine di un anno senza essere stati correttamente smaltiti.
Oggetto di puntale controllo sono anche i registri dei trattamenti per mezzo dei quali si può accertare il tipo di fitofarmaco impiegato, la quantità di prodotto e la frequenza di utilizzo sulle varie colture.
Sulle 15 aziende controllate in Provincia di Novara sono state riscontrate violazioni amministrative connesse alla detenzione dei prodotti fitosanitari in ambienti non idonei ed al mancato smaltimento nei tempi previsti di fitofarmaci non più autorizzati.
I Carabinieri forestali dei Nuclei di Borgolavezzaro e Novara, in particolare, hanno elevato 5 sanzioni amministrative per la somma totale di 27.000 euro e sequestrato oltre 100 confezioni di fitofarmaci non regolari che sono stati destinati allo smaltimento.