1

villa picchetta aula multimediale

CAMERI - 18-10-2024 -- Una nuova aula multimediale didattica a Villa Piccjetta a Cameri. E' stata inaugurata giovedì 17 ottobre. Al taglio del nastro erano presenti il vicepresidente della Provincia di Novara, il Sindaco di Cameri con l'assessore Toscani e l'assessore del Comune di Cerano, oltre alla Presidente Erika Vallera e alla Direttrice Monica Perroni dell'Ente Parco Ticino Lago Maggiore.
Presente inoltre il direttore del Parco della Secca di Amendolara in visita per uno scambio di buone pratiche ed esperienze.


L'aula, realizzata nell'ambito dei progetti finanziati con fondi SATAP come attuazione degli interventi di compensazione di interesse dell'EGAP Ticino e Lago Maggiore nella ZSC IT1150001 "Valle del Ticino" di cui alle Delibere CIPE 164/2007 e 72/2008 della Macroarea E - Didattica e divulgazione identificato con il Progetto E-1, riferiti alla Rete Natura 2000.
L'aula è stata intitolata per volontà dell'Amministrazione alla prof.ssa Cesarina Monti. Scienziata, limnologa, docente di zoologia e anatomia comparata, nonché prima donna ad ottenere una cattedra universitaria nel Regno d'Italia.
Gli Obiettivi e risultati attesi si sviluppano come interventi necessari allo scopo di divulgare le finalità di Rete Natura 2000 e tutte le attività di educazione ambientale nelle scuole attraverso pubblicazioni, didattica in classe, visite guidate, concorsi per sensibilizzazione agli studenti per la conoscenza e tutela della biodiversità e del paesaggio, in aggiunta pubblicazioni, percorsi didattici, convegni e cartellonistica.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.