1

universita vetrata

NOVARA -08-11-2024 -- La Partnership europea del Progetto Erasmus+ “BeEmTel – Beyond the Emergency. Telecare for non-communicable disease through Simulation Techniques (2021-2024)” promuove il quinto e ultimo evento che si svolgerà a Novara, martedì 19 novembre dalle ore 9:15 alle ore 18:00, presso l’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” del Complesso Universitario Perrone.


Durante la Conferenza sarà presentato il “Transferability Digital Toolkit”, prodotto finale del Progetto Erasmus+, che sintetizza il corso pilota erogato dalla Partnership BeEmTel sulla gestione delle malattie croniche attraverso la Teleassistenza. 


Il Corso pilota ha visto coinvolti più di 300 studenti e 50 docenti europei impegnati nell’erogazione di lezioni a distanza, in telesimulazione e in 2 settimane intensive presso i Centri di simulazione medica di Novara (SIMNOVA) e di Monaco di Baviera (HSC). 
Il Transferability Digital Toolkit sarà una risorsa messa gratuitamente a disposizione dell’utenza, per favorire l'introduzione di efficaci e innovative pratiche nell’insegnamento e apprendimento di teorie e tecniche di telemedicina, teleinfermieristica e teleradiologia in contesti accademici.


Il Convegno del 19 novembre illustrerà i risultati dell’esperienza progettuale con resoconti dell’attività dei Centri di simulazione e degli studenti partecipanti. Grazie agli interventi di illustri esperti sarà occasione di riflessione su temi cardine del Progetto: invecchiamento, malattie croniche, pratiche terapeutiche a distanza, gestione delle emergenze, modalità di inclusione didattica in contesti universitari. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.