NOVARA -12-11-2024 -- Sono due i nuovi direttori di Struttura complessa che hanno preso servizio all’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara.
Si tratta della prof.ssa Rosanna Vaschetto che sostituisce il prof. Francesco Della Corte (che ha lasciato per raggiunti limiti età) alla direzione della Struttura di anestesia e rianimazione, e del prof, Mattia Bellan nuovo direttore della medicina e chirurgia d’urgenza e accettazione al posto del prof. Giancarlo Avanzi (anch’egli in quiescenza)
La prof.ssa Rosanna Vaschetto si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università del Piemonte Orientale ove ha conseguito anche l’abilitazione all’esercizio professionale. Ha conseguito la specializzazione in Anestesia e Rianimazione nel 2006 e il Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale nel 2009 sempre nell’ateneo novarese. Durante gli studi ha potuto lavorare in prestigiosi atenei stranieri in Canada, Olanda e in Francia. Dal 2008 è assunta all’Aou di Novara. Dirige la Scuola di Specializzazione di Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore dal 2017, partecipando alla formazione di oltre 100 medici in formazione specialistica La prof.ssa Vaschetto svolge attività di docenza per molti corsi di studio universitari e per scuole di formazione dedicate al personale sanitario. Invitata in qualità di relatore in diversi convegni nazionali e internazionali, ha pubblicato oltre 100 articoli su riviste scientifiche indicizzate. Svolge attività di ricerca mirate al malato critico e al malato fragile candidato a chirurgia, con attenzione a strategie innovative volte alla personalizzazione delle cure. Rivolge particolare attenzione e interesse alla ricerca sulla medicina di genere in ambiente critico, sulla tematica della donazione di organi e tessuti e sulle tematiche etiche del fine vita.
Il prof. Mattia Bellan si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università del Piemonte Orientale nel 2009. Nel 2015 ha conseguito il Diploma di specialista presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna; durante tale periodo è stato Research Fellow presso il Centre for Experimental Medicine & Rheumatology, Queen Mary University of London. Nel 2018 ha inoltre conseguito il Dottorato in Scienze e Biotecnologie Mediche presso l'Università del Piemonte Orientale.
Ha svolto la sua attività clinica presso la Medicina Interna dell'Ospedale Sant'Andrea di Vercelli dal 2016 al 2018; successivamente, è stato dapprima Ricercatore Universitario quindi Professore Associato in Medicina Interna presso Upo. Durante questi anni ha svolto principalmente la sua attività presso la Struttura di Medicina Interna I e presso l'Ambulatorio Immunoreumatologico dell'Aou. Ha inoltre ricoperto il ruolo di responsabile di reparti Covid a bassa e media intensità, durante gli anni della pandemia.