TORINO - 19-11-2024 -- La Regione PIemonte, nell’ambito della Valutazione di impatto ambientale (VIA) di competenza statale, ha espresso parere negativo, in un caso, e richiesta di approfondimenti nell’altro, su due progetti di impianti agrivoltaici da realizzarsi in territorio novarese. Si tratta del progetto di un impianto che insisterebbe su un territorio che ricomprende i comuni di Trecate, Novara e Romentino – di potenza pari a 75 MW – e di un altro – di potenza pari a 30, 45 MW – la cui realizzazione toccherebbe una porzione di terreno agricolo nel comune di Granozzo, mentre le opere di connessione alla rete elettrica interessano anche il comune di Novara.
Nello specifico, per quanto riguarda il primo progetto (quello che interessa i comuni di Trecate, Novara e Romentino) l’istruttoria condotta dall’Organo tecnico regionale, a cui hanno partecipato anche i tecnici della Provincia di Novara e di Arpa Piemonte, ha portato per un verso all’espressione di un parere negativo in merito al progetto agronomico sotto l’aspetto del valore della produzione agricola, e nel contempo alla richiesta di integrazioni alla luce di carenza documentale in particolare in tema paesaggistico, di valutazione dell’impatto acustico e dei campi elettromagnetici.
Per il secondo progetto (quello relativo a Granozzo e Novara) - l’istruttoria condotta dall’Organo tecnico regionale, a cui hanno partecipato anche i tecnici della Provincia di Novara e di ARPA Piemonte, ha portato alla richiesta di approfondimenti e integrazioni alla luce delle numerose carenze documentali in particolare in tema urbanistico, paesaggistico, ambientale e della sicurezza idraulica.
«Ultimamente tutti questi grandi progetti – commenta l’assessore regionale all’*Ambiente Matteo Marnati* - non hanno le caratteristiche tecniche per essere approvati e quindi la Giunta regionale ha deciso di non dare parere positivo a questo tipo di proposte perché non in linea con la richiesta di documentazione prevista per legge».