1

carpignano mercato terra

CARPIGNANO SESIA - 29-11-2024 -- Domenica 1 dicembre, in occasione della Festa d’Inverno, si svolgerà in centro paese a Carpignano Sesia l’edizione natalizia del Mercato della Terra delle Colline Novaresi. Una ventina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una spesa locale e di stagione, con tante gustose idee per i regali natalizi. Collaterale l’area ristoro con birre artigianali, vini locali e piatti caldi. E poi ancora un mercatino natalizio con creazioni home made, l’accensione dell’albero, il castello di Babbo Natale nel ricetto e tanto altro per grandi e piccoli.

A pochi giorni dal Natale, il Mercato della Terra delle Colline Novaresi giungerà a Carpignano Sesia. La quinta edizione di quest’anno si svolgerà infatti in centro paese, in via Cavour, domenica 1 dicembre con ingresso libero per tutti: dalle ore 10.00 alle 18.00 una ventina di piccoli produttori e artigiani del cibo proporranno i loro prodotti in versione natalizia. Marmellate e composte, dolci, farine e snack salati, salumi della tradizione, formaggi vaccini e caprini, zafferano, funghi ma anche chiocciole per gastronomia, riso, liquori, birre artigianali, miele e tanto altro per un mercato ricco di idee regalo natalizie.
La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, insieme alla Pro Loco di Carpignano, alla Confraternita del Buon Bere, agli Alpini, all’Associazione Produttori Uva Americana, con il patrocinio del Comune di Carpignano Sesia e di ATL Terre dell’Alto Piemonte.
na giornata di festa dedicata a tutte le età, a pochi giorni dal Natale. Oltre al mercato, limitrofa anche l’area ristoro con birre artigianali, vini locali e piatti caldi. E poi ancora un mercatino natalizio con creazioni home made, l’accensione dell’albero, il castello di Babbo Natale nel ricetto e tanto altro per grandi e piccoli.
Presente anche l’animazione per i più piccoli e truccabimbi con Ottavia.
Social Media Partner dell’evento la foodblogger Verdemelissa.

 

Questa quinta edizione giunge domenica 1 dicembre a Carpignano Sesia in occasione della Festa d’Inverno con mercato natalizio in centro paese. In precedenza il Mercato della Terra delle Colline Novaresi aveva salutato la propria inaugurazione al Collegio Don Bosco di Borgomanero sabato 13 aprile scorso; in seguito la seconda edizione si è svolta il 12 maggio a Cureggio, in occasione della Festa della Mamma. Successivamente la terza edizione si è tenuta sabato 31 agosto e domenica 1 settembre a Borgomanero in Villa Marazza in occasione del Parco del Gusto e della Festa dell’Uva; sabato 14 e domenica 15 settembre ecco poi la quarta edizione per la Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d’Agogna.


In futuro il Mercato della Terra delle Colline Novaresi ruoterà anche in diverse altre località del medio novarese, in un percorso di crescita pluriennale coerente, sostenibile e utile per il territorio. In ogni tappa la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi sarà sostenuta e collaborerà con il Comune, la Pro Loco, le confraternite e le altre realtà del paese, oltre che con l’ATL.

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.