1

tresoldi mostra

NOVARA - 02-12-2024 -- Dal 3 dicembre, presso il Museo di storia naturale Faraggiana Ferrandi, sarà visitabile la mostra di Luca Tresoldi "Una rinascita nel bosco. Esplorando la Sensibilità Chimica Multipla (MCS).

La mostra racconta la storia di Luca Tresoldi, affetto da una malattia genetica poco conosciuta che si manifesta per diverse ragioni ed è caratterizzata da vari stadi.Non c'è ancora una cura, ma solo terapie; le persone affette dalla SCM non possono esporre il loro organismo a diverse sostanze chimiche, poiché il loro organismo non è in grado di metabolizzarle in maniera corretta.
A inizio 2018 la situazione di Luca è peggiorata drasticamente, costringendolo ad isolarsi completamente in una stanza controllata. Dall'estate del 2022, insieme alla famiglia, Luca si è trasferito in un bosco isolato a circa mille metri di altitudine. Dopo quattro anni ha potuto finalmente rivedere la luce del sole e sentire l'aria sulla pelle.


Le fotografie in mostra, che ritraggono la natura e in particolare i boschi della valle Grana, rappresentano la riconquista della libertà, i vari stati d'animo e illustrano alcuni sintomi della malattia.


L'obiettivo è quello di sensibilizzare sull'esistenza di questa malattia e far comprendere che ci sono diverse persone confinate nelle proprie abitazioni, dove subiscono costantemente un dolore sia fisico che emotivo.


Quando inizierà la mostra, è quello di diffondere il messaggio scattandosi un selfie accanto ad un'opera con l'hashtag MCSNonSieteSoli.

La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile negli orari di apertura del Museo.


Manuela Peroni Assandri

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.