1

Gennari 16 9

NOVARA - 14-12-2024 --Dopo la nomina a Faculty Member lo scorso aprile e la firma delle Linee Guida internazionali relative al trattamento del tumore al seno, la professoressa Alessandra Gennari continua la sua collaborazione con ESMO assumendo un prestigioso ruolo di leadership internazionale. La docente sarà in carica nel biennio 2025-2026.
Alessandra Gennari, professoressa ordinaria di Oncologia medica presso il Dipartimento di Medicina traslazionale (DIMET) dell’Università del Piemonte Orientale, è stata nominata per il biennio 2025-2026 Faculty coordinator of the Breast Cancer group di ESMO, la Società Europea di Oncologia Medica.


La prestigiosa carica, riconoscimento dell'attività scientifica di alto livello della professoressa, è solo l’ultimo atto di una collaborazione attiva da anni con ESMO, che in passato ha visto la docente UPO prima firmataria del documento condiviso dalla comunità scientifica internazionale relativo alle Linee Guida globali sulla diagnosi e sul trattamento del tumore al seno.


Fondata nel 1975, ESMO raccoglie più di 40.000 professioniste e professionisti nel campo dell’oncologia da 179 paesi del mondo, e si configura come un autentico punto di riferimento per l’educazione e l'informazione oncologica. La Società Europea di Oncologia Medica mira a cancellare i confini nella cura del cancro, sia tra i paesi del mondo che tra le specialità cliniche, mettendo a disposizione risorse educative e informative che supportino un approccio multiprofessionale.


La Faculty di ESMO, organizzata in 19  gruppi di specializzazione, è attualmente composta da più di 450 professioniste e professionisti e rappresenta la fonte principale di expertise all'interno della società, con il ruolo e l'impegno specifico di aiutare ESMO nelle sue responsabilità educative. 


I Faculty Member di ESMO collaborano alla stesura del programma dell'annuale congresso e danno voce alle esigenze didattiche dei docenti. Partecipano come relatori ai convegni, ai corsi educational, ai summit e agli eventi ESMO. Come portavoce della propria area di competenza,  collaborano ai sondaggi, all'aggiornamento del CG ESMO/ASCO, al progetto di e-learning ESMO e alla realizzazione del materiale OncologyPRO.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.