NOVARA - 14-12-2024-- Novità in Casa FCN. La Fondazione Comunità Novarese, che nel 2025 raggiungerà la meta dei i suoi 25 anni, ha scelto, in accordo con il Comune di Novara, di unire in un’unica occasione, il momento di premiazione dei “Benemeriti della Solidarietà” (cerimonia che, tradizionalmente, era da sempre abbinata al conferimento dell’onorificenza di “Novarese dell’anno”) al consueto evento FCN Dona ossia alla presentazione pubblica dei progetti che hanno ricevuto il sostegno di FCN, nella seconda parte dell’anno, grazie alle risorse territoriali di Fondazione Cariplo.
La cerimonia ha previsto anche il racconto (con la promessa pubblica di contributo) dei progetti che, in questa ultima parte dell’anno, sono stati ritenuti meritevoli di sostegno da parte dell’ente: 18 progetti per un valore di 421.500 euro che sono il risultato dei Bandi 2024, sostenuti con risorse territoriali di Fondazione Cariplo.
Sei i progetti approvati sul Bando Tutela e valorizzazione – Patrimonio di comunità che sostiene progetti che prevedano una forte sinergia fra le azioni di tutela e valorizzazione di beni mobili e immobili di rilevante valore storico, artistico e culturale, presenti sul territorio della provincia di Novara e sottoposti a vincolo. Si tratta di quelli della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Cameri, della Parrocchia Maria Vergine Assunta di Nibbiola, della Parrocchia Maria Vergine Assunta di Armeno, della Parrocchia San Martino di Lesa, della Parrocchia dei SS Pietro e Paolo di Galliate e della Parrocchia San Giovanni Battista di Briga Novarese.
Otto i progetti approvati sul Bando Assistenza e cura – Farsi Prossimi che vuole contribuire a migliorare la vita delle persone in situazione di fragilità, sostenendo iniziative di utilità sociale che possano incidere su ogni aspetto di un progetto di vita. Si tratta di quelli di: Opera Don Guanella Casa San Giuseppe Gozzano, Associazione Il Timone Ets Aps, Associazione Spazio Ascolto Per Novara, Ambulatorio Pronta Accoglienza Centro Città Novara, L'Ontano Cà di Asu Aps Olengo, Associazione per l'Autismo Enrico Micheli ETS, Istituto Comprensivo Duca D'Aosita Novara, Associazione OrientaMente Aps.
Tre i progetti sostenuti dal Bando Sviluppo Terzo Settore che si propone di incoraggiare lo studio e l’avvio di processi di rafforzamento organizzativo e di innovazione, tagliati sulle effettive esigenze degli ETS attivi sul territorio. Si tratta di quelli di : Lavoro Malgrado Tutto scs Borgomanero, Associazione Vega Odv Galliate, Nuvolando Odv.
Un progetto, infine, sostenuto dal Bando Opportunità clima che vuole promuovere iniziative che si propongano di affrontare le cause del cambiamento climatico e contrastarne gli effetti, attraverso azioni orientate in due direzioni: mitigazione e adattamento per il progetto del Circolo di legambiente Il Pioppo Ovest Ticino e Novarese Aps.