GALLIATE - 24-12-2024 -- Anche il Novarese coinvolto nell'operazione "e-FiSHING" della Guardia Costiera per la tutela della filiera e tracciabilità del prodotto ittico. A Galliate, infatti, sono stati sequestrati 836 kg di filetto di luccioperca (Sander lucioperca) sequestrati l’assenza di tracciabilità di prodotto proveniente dalla Russia.
Controlli mirati hanno, così, interessato gli hub di Milano Malpensa e dei principali porti per verificare il preciso rispetto delle vigenti normative nazionali e comunitarie.
Presso un’azienda di lavorazione e confezionamento di Busto Arsizio e Mezzago sono stati sequestrati 5826 vasetti di uova di salmone Keta (Oncorhynchus keta) pescati nel Pacifico e fraudolentemente etichettati come uova di salmone norvegese.
Nell’ambito del territorio di competenza della Direzione marittima della Liguria - comprendente 26 province italiane del Nord-Ovest appartenenti delle regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria e parte dell’Emilia Romagna - sono stati complessivamente impiegati 101 militari, 20 mezzi terrestri e 13 unità navali.