1

servcivuni25

NOVARA - 17-01-2025 --È disponibile il nuovo bando per il servizio civile universale: sono 16 i posti a disposizione a Novara in progetti coordinati dalla cooperativa Aurive in 7 progetti, con attività educative, culturali e in ambito socio-assistenziale.


Sono 8 i posti attivati dal Comune di Novara che prevedono attività al Centro famiglie (1) all’Ufficio Istruzione (1) nel progetto “Comunità in crescita”; a spazio nòva (ex Caserma Passalacqua, 2) e alla falegnameria sociale Fababrav (1) con “Spazi attivi di comunità” e presso la Biblioteca civica Negroni (3) con “Leggere in rete”.


Ci sono ulteriori 8 posti in città presso la Fondazione Castello di Novara (1) con “Musei in azione”; l’ITI Omar (1) “Giovani Fuoriclasse” e l’associazione Rest-Art (1) con il progetto “Spazi attivi di comunità”. Le attività di assistenza verso disabili includono le proposte dell’associazione Enrico Micheli - Centro per l’Autismo (3), con il progetto “Abitare l’autonomia e l’inclusione”; mentre con il progetto “Anziani fragili e qualità della vita” viene sostenuta l’attività della Casa di Giorno per anziani Don Aldo Mercoli (2).


Il bando scade alle ore 14:00 di martedì 18 febbraio 2025. Per il servizio civile universale è previsto un compenso mensile di 507,30 euro, con 25 ore settimanali su 5 giorni di servizio per 12 mesi. Nell’anno del servizio civile viene proposta una formazione specifica per la realizzazione delle attività nelle sedi e una formazione generale che contestualizza l’esperienza, evidenzia la finalità del servizio civile e offre momenti di confronto tra i giovani. I progetti prevedono un percorso di tutoraggio per accompagnare gli operatori volontari nella ricerca di un lavoro al termine del progetto. L’aver completato senza demeriti i mesi obbligatori di servizio, consente l’accesso ad una quota riservata pari al 15 per cento dei posti nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale nelle pubbliche amministrazioni.
La cooperativa Aurive mette a disposizione uno staff per un aiuto nell’orientamento, nella compilazione della domanda, nella descrizione dei progetti e delle sedi.


Per parlare con gli operatori dello staff è possibile mandare un messaggio tramite WhatsApp (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 al numero +39 338 3868640 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 al numero +39 3351344521) o via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per fissare una call o un incontro in presenza.


Possono fare domanda giovani che, alla data di presentazione della candidatura, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni).

Info
www.aurive.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cellulare: 335.1344521 - 338 38.68.640
Facebook: www.facebook.com/Aurive
Instagram: www.instagram.com/aurivescs/ | @aurivesc

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.